Casi di successo di licenze MiCA/CASP nell’UE: come RUE guida la strada

L’introduzione del regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCA) rappresenta una pietra miliare significativa nell’evoluzione del panorama finanziario digitale europeo. Per la prima volta, l’Unione Europea ha introdotto un quadro giuridico unificato per regolamentare le attività relative alle cripto-attività in tutti i 27 Stati membri. Questo importante sviluppo porta chiarezza, stabilità e fiducia in un mercato che ha operato a lungo sotto una legislazione nazionale frammentata.

Ai sensi del MiCA, le società che forniscono servizi di cripto-asset, tra cui exchange, fornitori di wallet, custodi, gestori di portafoglio e società di consulenza, devono ottenere una licenza di fornitore di servizi di cripto-asset (CASP) da un’autorità nazionale competente. Una volta concessa, questa licenza diventa trasferibile, consentendo alla società di operare legalmente in tutti i paesi dell’UE senza necessità di ulteriori autorizzazioni. Ciò semplifica la conformità e sblocca un mercato europeo delle criptovalute veramente senza confini, rafforzando la protezione degli investitori e la fiducia delle istituzioni. Tuttavia, il processo di ottenimento di una licenza MiCA è tutt’altro che semplice per le aziende che operano nel settore delle criptovalute. Il regolamento richiede una documentazione completa, solide strutture di governance e sistemi avanzati di gestione del rischio, tutti elementi che devono essere in linea con gli standard finanziari dell’UE. È qui che Regulated United Europe (RUE) può essere d’aiuto. Con anni di esperienza nell’aiutare i clienti ad ottenere licenze VASP nell’ambito dei quadri normativi nazionali in Estonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca e oltre, RUE è diventata una società di consulenza leader nella guida dei progetti attraverso la transizione MiCA.

Dall’inizio del 2024, gli esperti legali e di conformità di RUE lavorano a stretto contatto con i clienti per preparare le loro domande MiCA. Ciò comporta spesso una trasformazione completa dei processi di conformità, compreso l’aggiornamento dei quadri AML/CFT e dei controlli di sicurezza IT, e la creazione di livelli di governance chiari, registri dei rischi e funzioni di audit interno. L’approccio di RUE combina la competenza giuridica locale in diverse giurisdizioni dell’UE con una supervisione strategica centralizzata, garantendo che il processo di autorizzazione di ciascun cliente sia fluido, trasparente e pronto per la regolamentazione. L’impatto del MiCA ha già iniziato a rimodellare il settore. Diverse borse di alto profilo hanno stabilito lo standard per l’autorizzazione di successo sotto il nuovo regime. Ad esempio, Kraken, una delle borse di criptovalute più grandi e rinomate al mondo, è stata una delle prime aziende globali a ricevere una licenza MiCA in Irlanda, una pietra miliare che ha rafforzato la credibilità dell’UE come leader normativo. Allo stesso modo, Bitvavo, una borsa con sede nei Paesi Bassi con oltre un milione di utenti, ha ottenuto la licenza nel 2025, dando l’esempio alle società di criptovalute con sede nell’UE che si stanno adattando al MiCA con fiducia e lungimiranza strategica.

Queste autorizzazioni segnano l’inizio di un nuovo capitolo nella regolamentazione delle criptovalute, in cui solo le società con solidi sistemi di conformità, governance trasparente e misure di protezione dei clienti efficaci avranno successo. L’UE sta inviando un messaggio chiaro: il futuro delle criptovalute risiede in una crescita responsabile sostenuta da solide basi giuridiche, non in un’innovazione non regolamentata.

In questo nuovo contesto, RUE ha assistito numerosi clienti, dalle start-up blockchain alle aziende fintech consolidate, nell’ottenimento delle loro licenze CASP. Il nostro team fornisce un supporto legale e di conformità completo, che include la redazione delle domande, la progettazione di procedure AML/KYC, la strutturazione della governance e la comunicazione con le autorità di regolamentazione. Questo approccio proattivo garantisce che i clienti non solo soddisfino i requisiti MiCA, ma costruiscano anche modelli di business sostenibili, pronti per la scalabilità transfrontaliera e la fiducia degli investitori.

Grazie alla combinazione di esperienza, precisione e collaborazione con gli organismi di regolamentazione, Regulated United Europe continua a svolgere un ruolo determinante nell’adozione di successo del MiCA in tutta l’Unione Europea, aiutando le aziende a navigare nella complessità e a trasformare la regolamentazione in opportunità.

Il ruolo di RUE nei primi casi di licenze MiCA

Dalla fine del 2024, Regulated United Europe (RUE) ha attivamente supportato i clienti in tutta l’Unione Europea nell’ottenimento delle autorizzazioni di Crypto-Asset Service Provider (CASP) ai sensi del regolamento MiCA recentemente introdotto. Essendo una delle prime società di consulenza a preparare e presentare domande MiCA in diverse giurisdizioni dell’UE, RUE è diventata un ponte di fiducia tra le aziende innovative e le autorità di regolamentazione europee.

Il ruolo di RUE in questi primi casi di licenza è stato sia strategico che operativo. L’approccio dell’azienda inizia molto prima della presentazione della domanda ufficiale. Ogni progetto inizia con un’analisi approfondita del modello di business del cliente, del profilo di rischio e del mercato di riferimento, al fine di determinare lo Stato membro più adatto in cui richiedere l’autorizzazione. Poiché ogni paese dell’UE attua il MiCA all’interno della propria struttura amministrativa – alcuni sotto le autorità finanziarie nazionali e altri sotto i dipartimenti di finanza digitale – la scelta della giurisdizione giusta è fondamentale. La presenza paneuropea di RUE, con team legali e partner locali in Estonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca, Malta, Spagna, Cipro e altri Stati dell’UE, consente allo studio di valutare con precisione ogni opzione e di abbinare le esigenze di ciascun cliente al contesto normativo più efficiente.

Una volta stabilite le basi strategiche, gli esperti legali e di conformità di RUE collaborano strettamente con il cliente per preparare l’ampia documentazione richiesta dal MiCA. Ciò include white paper dettagliati, quadri di governance e gestione dei rischi, programmi AML/CFT, strutture di adeguatezza patrimoniale, documentazione di idoneità per la gestione e varie politiche di controllo interno. Ogni componente è adattato alle aspettative dell’autorità di regolamentazione, garantendo il pieno allineamento con le direttive UE e gli standard di vigilanza locali.

Durante tutto il processo di richiesta, RUE funge da punto di contatto ufficiale del cliente con l’autorità nazionale competente. Gli specialisti dello studio gestiscono tutta la corrispondenza con le autorità di regolamentazione, chiariscono i punti tecnici e assistono nella redazione delle risposte alle richieste di informazioni aggiuntive. Questa stretta collaborazione e comunicazione trasparente contribuisce a garantire che ogni richiesta proceda in modo efficiente e senza ritardi.

Tuttavia, il coinvolgimento di RUE non termina una volta concessa la licenza. Uno dei punti di forza principali dello studio risiede nel supporto post-autorizzazione, un servizio che è diventato sempre più importante con l’introduzione da parte del MiCA di nuovi obblighi continuativi per i soggetti autorizzati. RUE continua ad assistere i clienti anche dopo l’approvazione, aiutandoli ad attuare audit interni, monitorare i requisiti patrimoniali e adattare i loro sistemi di conformità man mano che l’ESMA e l’EBA emanano nuovi standard tecnici. Questa partnership continuativa garantisce che ogni cliente di RUE rimanga pienamente conforme e operativamente pronto per futuri aggiornamenti normativi.

All’inizio del 2025, gli sforzi di RUE hanno iniziato a dare i loro frutti, con diversi suoi clienti tra le prime aziende a ricevere le autorizzazioni MiCA nell’UE. Ogni successo ha rappresentato una pietra miliare normativa, nonché il culmine di mesi di attenta pianificazione, documentazione e collaborazione tra il team interno di RUE e i partner legali locali. Questi casi hanno dimostrato la profonda comprensione della nuova normativa da parte dello studio, che ha saputo combinare accuratezza giuridica e conoscenza pratica del business.

Il coinvolgimento di RUE in questi primi processi di autorizzazione MiCA ha consolidato lo studio come punto di riferimento in termini di affidabilità e competenza nella conformità europea in materia di criptovalute. I clienti lodano costantemente lo studio per la sua professionalità, chiarezza e dedizione, dalla consulenza iniziale all’autorizzazione finale. Questo approccio pratico e basato sulla fiducia ha aiutato RUE a distinguersi come partner strategico a lungo termine piuttosto che come fornitore di servizi transazionali.

Con la piena applicabilità del MiCA in tutta l’UE, RUE continua ad ampliare le proprie capacità, a perfezionare le procedure interne e a costruire relazioni ancora più solide con le autorità di regolamentazione degli Stati membri. L’atteggiamento proattivo dello studio, unito alla sua vasta esperienza nelle licenze VASP e nei quadri AML, rende Regulated United Europe uno dei consulenti più qualificati e affidabili per la conformità MiCA e le licenze VASP nell’Unione Europea.

Storie di successo in tutta l’UE – progetti di licenze MiCA verificati

Mentre il regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCA) trasforma gradualmente il settore della finanza digitale in Europa, una nuova generazione di fornitori di servizi di cripto-attività è passata con successo alla piena autorizzazione come fornitori di servizi di cripto-attività (CASP).

Regulated United Europe (RUE) ha svolto un ruolo attivo in questa trasformazione, assistendo i clienti in ogni fase del processo, dalla documentazione e conformità al dialogo con le autorità di regolamentazione e all’allineamento post-autorizzazione. Grazie alle sue partnership consolidate in tutta l’UE e al coordinamento diretto con organismi di vigilanza come l’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM), la BaFin tedesca e l’Autorità maltese per i servizi finanziari (MFSA), RUE continua a essere un consulente di fiducia per le aziende che cercano un ingresso sicuro e conforme al mercato ai sensi del MiCA.

Paesi Bassi

Nei Paesi Bassi, una piattaforma di lancio basata su blockchain e una piattaforma di finanziamento comunitario hanno ottenuto l’autorizzazione MiCA sotto la supervisione dell’AFM.

Il team di conformità olandese di RUE ha aiutato l’azienda a perfezionare il suo modello di governance, ad adeguare le sue procedure interne AML/CFT e ad allineare i meccanismi di lancio dei token agli standard di trasparenza e protezione degli investitori del MiCA. È stato necessario un attento coordinamento tra gli esperti legali di RUE e i responsabili della conformità dell’AFM per garantire che l’innovativa economia dei token del progetto soddisfacesse le aspettative dell’autorità di regolamentazione.

Facilitando una comunicazione costruttiva con le autorità olandesi e assicurando che tutta la documentazione di supporto fosse preparata secondo i modelli ESMA, RUE ha aiutato l’azienda a ottenere la registrazione MiCA in modo efficiente. Oggi l’azienda è un esempio di come l’innovazione blockchain e la rigorosa conformità alle norme UE possano coesistere sotto una guida legale adeguata.

Germania

Un altro progetto in Germania, una società fintech in rapida crescita che offre infrastrutture di trading digitale sia per asset tradizionali che basati su criptovalute, ha ottenuto con successo l’autorizzazione CASP attraverso l’Autorità federale di vigilanza finanziaria (BaFin).

La Germania è nota per i suoi standard di vigilanza particolarmente elevati e il processo di licenza MiCA sotto la BaFin comporta controlli approfonditi sulla solidità finanziaria, la gestione del rischio e la documentazione di governance. I consulenti legali bilingui di RUE hanno collaborato direttamente con la direzione di Traders Place per preparare relazioni dettagliate sull’adeguatezza patrimoniale, la resilienza dei sistemi IT e le procedure di audit interno, garantendo la piena conformità ai criteri prudenziali e operativi del MiCA.

Grazie al coinvolgimento proattivo dei funzionari della BaFin e alla comprensione delle aspettative normative locali, RUE è riuscita a guidare il cliente senza intoppi attraverso tutti i cicli di feedback. Questa approvazione ha consolidato la posizione dell’azienda come una delle prime società di tecnologia finanziaria conformi al MiCA in Germania e ha rafforzato la reputazione di RUE nella gestione di processi di autorizzazione complessi e articolati con precisione ed efficienza.

Malta

A Malta, un’altra società, una piattaforma di scambio consolidata specializzata nel trading sicuro di asset digitali, è passata con successo dalla precedente autorizzazione Virtual Financial Asset (VFA) a una licenza CASP ai sensi della Malta Financial Services Authority (MFSA).

La divisione interna di conformità di RUE, insieme agli avvocati partner maltesi, ha gestito il processo di riautorizzazione, rivedendo il white paper dell’azienda, i sistemi di controllo interno e i meccanismi di salvaguardia delle risorse dei clienti per riflettere i requisiti di governance rafforzati del MiCA. Questo progetto ha richiesto competenze tecniche e una conoscenza approfondita dell’approccio di vigilanza della MFSA, che RUE ha sviluppato attraverso anni di collaborazione.

La transizione MiCA senza intoppi della società ha dimostrato i risultati tangibili che il modello basato sulla partnership di RUE, che combina la conoscenza normativa a livello UE con una collaborazione locale affidabile, può offrire, anche in complesse conversioni normative incrociate.

Questi risultati in materia di licenze nei Paesi Bassi, in Germania e a Malta dimostrano che il successo nell’ambito del MiCA non è limitato alle principali borse valori o ai marchi globali. Con la giusta guida, una comunicazione chiara e una roadmap strutturata per la conformità, anche le aziende emergenti nel settore fintech e blockchain possono soddisfare gli standard rigorosi dell’UE e operare con sicurezza a livello transfrontaliero.

Il coinvolgimento di RUE in questi progetti evidenzia la sua stretta collaborazione con le autorità di regolamentazione europee e il suo impegno ad aiutare ogni cliente a costruire un’attività conforme e pronta per il futuro all’interno dell’ecosistema finanziario digitale in evoluzione dell’UE, non solo ad ottenere una licenza.

Perché questi successi sono importanti

L’introduzione del regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCA) ha ridefinito l’ecosistema finanziario europeo, istituendo un quadro giuridico unico e armonizzato per tutti i fornitori di servizi di cripto-attività (CASP). Quello che un tempo era un contesto normativo frammentato, con regimi VASP nazionali che variavano da uno Stato membro all’altro, è ora unificato sotto un unico standard di trasparenza, responsabilità e protezione dei consumatori.

Per molte aziende, questa trasformazione rappresenta sia una sfida che un’opportunità. Coloro che hanno iniziato a prepararsi per tempo, spesso guidati da partner legali esperti come Regulated United Europe (RUE), stanno ora emergendo come leader in questo nuovo panorama finanziario. Il loro successo nell’ambito del MiCA dimostra non solo la loro capacità di soddisfare i rigorosi requisiti dell’UE, ma anche la loro lungimiranza nel costruire fin dall’inizio fiducia e scalabilità nella loro attività.

Uno dei vantaggi più importanti dell’ottenimento di una licenza MiCA è il passaporto paneuropeo. A differenza delle precedenti autorizzazioni nazionali, una licenza MiCA consente alle aziende di operare liberamente in tutti i 27 Stati membri dell’UE e del SEE, eliminando la necessità di registrazioni multiple o autorizzazioni locali. Questo passaporto normativo unico apre opportunità di crescita senza precedenti, consentendo alle aziende di espandere le loro operazioni senza soluzione di continuità – da Amsterdam a Varsavia e da Vilnius a Madrid – con piena certezza giuridica.

Oltre alla flessibilità operativa, una licenza MiCA ha anche un enorme peso istituzionale. Gli istituti finanziari, i fornitori di servizi di pagamento e gli investitori ora considerano le società autorizzate MiCA come partner stabili, conformi e affidabili. Per anni, il settore delle criptovalute ha sofferto di un problema di immagine, essendo percepito come rischioso, poco regolamentato o speculativo. L’adozione della MiCA cambia questa narrativa. Il possesso di questa licenza dimostra chiaramente che soddisfiamo i più elevati standard europei di governance, adeguatezza patrimoniale e protezione dei consumatori.

RUE ha osservato in prima persona come questa nuova credibilità trasformi i rapporti con i clienti. Le entità autorizzate segnalano ora una più agevole integrazione con i partner bancari, una maggiore accettazione da parte degli investitori istituzionali e una maggiore disponibilità a collaborare con gli istituti finanziari tradizionali. Le società che un tempo faticavano ad aprire conti o a garantire partnership di liquidità, ad esempio, possono ora presentare con fiducia le loro autorizzazioni MiCA come prova di conformità.

Questi casi di successo in materia di licenze rappresentano anche una longevità normativa. Con il passaggio dell’UE dai regimi nazionali VASP alla struttura MiCA unificata tra il 2024 e il 2025, molte società precedentemente registrate dovranno affrontare il difficile compito di rinnovare o ripresentare la domanda in base a norme più severe. Tuttavia, i clienti di RUE sono all’avanguardia, già conformi ai requisiti prudenziali, operativi e di gestione del rischio IT del MiCA. Ciò salvaguarda le loro operazioni durante la fase di transizione e garantisce la loro stabilità normativa per gli anni a venire.

Il vantaggio di essere i primi in questo mercato in evoluzione non può essere sottovalutato. Coloro che completano la loro autorizzazione MiCA in anticipo beneficeranno dell’appartenenza a un gruppo ristretto ed elitario di CASP riconosciuti dall’UE e otterranno un accesso anticipato a mercati che presto diventeranno sempre più competitivi. Con oltre 500 domande MiCA previste in tutta l’UE entro il 2026, le autorità di regolamentazione stanno dando la priorità alle aziende con una documentazione solida, strutture proprietarie trasparenti e sistemi di conformità comprovati, tutti ambiti in cui il team legale di RUE eccelle.

Questi risultati ottenuti da Regulated United Europe non sono una coincidenza. Sono il risultato di anni di preparazione, pensiero strategico e stretta collaborazione con le autorità di regolamentazione europee. L’esperienza di RUE con i precedenti regimi di licenze, come il VASP estone, le licenze crittografiche lituane e le autorizzazioni finanziarie polacche, ha permesso all’azienda di sviluppare quadri interni unici per la standardizzazione dei documenti, la gestione del feedback delle autorità di regolamentazione e le metodologie di valutazione del rischio. Questa esperienza si traduce direttamente in un risparmio di tempo, una comunicazione più fluida e approvazioni più rapide per i clienti di RUE.

In un settore in rapida evoluzione come quello della finanza digitale, stare al passo con le normative è importante tanto quanto rispettarle. I clienti che hanno collaborato con RUE sin dall’inizio si sono già assicurati un posto in prima linea nell’economia europea delle criptovalute, non solo come partecipanti, ma come leader riconosciuti. Le loro storie di successo dimostrano che ottenere la conformità MiCA non significa solo ottenere una licenza, ma anche stabilire una base duratura di fiducia, conformità e crescita in uno dei contesti normativi più avanzati al mondo.

Come RUE sta plasmando il futuro delle licenze MiCA nell’UE

La storia di Regulated United Europe (RUE) è profondamente intrecciata con l’evoluzione del panorama normativo europeo in materia di criptovalute. Dai primi giorni della finanza decentralizzata all’attuale transizione nell’ambito del regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCA), RUE si è continuamente adattata, ampliata e innovata per soddisfare i più elevati standard di conformità finanziaria europea. Tuttavia, ciò che distingue veramente RUE è la sua visione strategica e il suo impegno a plasmare il futuro della finanza digitale conforme in Europa.

RUE comprende che ogni richiesta MiCA non è solo una formalità burocratica, ma la base su cui saranno costruiti i futuri ecosistemi finanziari digitali. Ogni autorizzazione concessa rappresenta un quadro accuratamente costruito di governance, fiducia ed eccellenza operativa. Per raggiungere questo obiettivo, RUE combina competenze legali e lungimiranza nel settore, garantendo che ogni progetto che sostiene sia costruito per durare oltre le transizioni normative.

Nel corso degli anni, RUE ha costruito un’infrastruttura operativa transfrontaliera che copre quasi tutte le principali giurisdizioni europee. La sua sede centrale in Estonia funge da centro strategico delle operazioni, mentre le sue entità locali in Lituania, Repubblica Ceca e Polonia, nonché i suoi partner affiliati a Malta, Cipro e Spagna, forniscono competenze localizzate in materia legale, contabile e di conformità. Questa struttura consente a RUE di gestire i progetti di licenza MiCA sia da una prospettiva paneuropea che locale, offrendo ai clienti il duplice vantaggio di una strategia a livello UE e di una precisione a livello nazionale.

Una parte cruciale dell’approccio di RUE risiede nella sua metodologia interna, sviluppata attraverso anni di esperienza pratica nel campo delle licenze. Il processo inizia con un’analisi delle lacune normative, in cui gli specialisti di RUE valutano l’attuale modello operativo di un cliente rispetto ai requisiti MiCA. Questa fase identifica le politiche mancanti, le riserve di capitale insufficienti o le lacune di governance che devono essere affrontate. La seconda fase prevede la strutturazione e la standardizzazione dei documenti, durante la quale il team di RUE prepara una serie completa di documenti conformi al MiCA, tra cui il piano aziendale, il quadro di gestione dei rischi, la politica AML/CFT, i rapporti sui rischi e sulla sicurezza ICT e i meccanismi di controllo interno.

A differenza di molte società di consulenza che si affidano a modelli generici, RUE adatta ogni presentazione alla specifica cultura normativa della giurisdizione di destinazione. Ad esempio, quando si lavora con la BaFin in Germania, l’attenzione è rivolta alla precisione tecnica e ai dettagli prudenziali, mentre quando si assiste i clienti a Malta o in Lituania, viene data maggiore enfasi alla trasparenza, alla governance interna e ai controlli di sicurezza ICT. Questo approccio sensibile alla giurisdizione garantisce che ogni domanda rifletta non solo i requisiti armonizzati dell’UE previsti dal MiCA, ma anche le aspettative delle autorità di vigilanza locali, che spesso sono il fattore decisivo per l’approvazione finale da parte dell’autorità di regolamentazione.

Un altro punto di forza fondamentale di RUE risiede nelle sue relazioni continuative con le autorità di regolamentazione di tutta l’UE. Nel corso del tempo, gli avvocati e i responsabili della conformità di RUE hanno sviluppato rapporti professionali e di fiducia reciproca con funzionari di istituzioni quali la Banca di Lituania, la Banca nazionale ceca, il Ministero delle finanze polacco, l’Autorità olandese per i mercati finanziari (AFM), l’Autorità maltese per i servizi finanziari (MFSA) e la BaFin in Germania. Sebbene ciò non implichi un trattamento preferenziale, riflette l’impegno di RUE a mantenere la trasparenza, la professionalità e il dialogo costruttivo con gli organismi di regolamentazione, valori che sono costantemente apprezzati dalle autorità di regolamentazione nel processo di concessione delle licenze.

Oltre alla tradizionale consulenza legale, RUE ha investito molto nella trasformazione digitale e negli strumenti di automazione a supporto dei progetti MiCA. Lo studio utilizza sistemi di controllo della conformità assistiti dall’intelligenza artificiale e sistemi di verifica della documentazione per individuare potenziali incongruenze nelle richieste dei clienti prima che queste raggiungano l’autorità di regolamentazione. Queste innovazioni riducono i ritardi, minimizzano il rischio di rifiuto e migliorano l’affidabilità complessiva del lavoro di RUE. Integrando la tecnologia nel processo legale, RUE aumenta l’efficienza e garantisce che i suoi clienti siano preparati per il futuro della conformità basata sulla regtech.

A partire dal 2025, RUE gestisce decine di progetti di licenze MiCA attivi in tutta l’UE, che vanno dagli exchange di criptovalute e dai fornitori di wallet agli emittenti di token e ai custodi. Molti di questi clienti non sono grandi aziende, ma piuttosto start-up emergenti nel settore fintech e blockchain che si affidano all’esperienza di RUE per aiutarle a navigare nel complesso ambiente normativo dell’Unione Europea. RUE agisce sia come consulente legale che come partner strategico per questi clienti, fornendo un supporto end-to-end, dalla strutturazione dei modelli di business e la preparazione delle proiezioni finanziarie al mantenimento della conformità continua dopo la concessione della licenza.

La forza delle operazioni di RUE deriva anche dal suo capitale umano. Con un team di oltre 30 esperti legali interni ed esterni, l’azienda riunisce professionisti con esperienza in diritto finanziario, conformità AML/CTF, gestione dei rischi IT e affari regolatori europei. Questa diversità di conoscenze garantisce che ogni progetto MiCA sia affrontato in modo olistico, coprendo tutte le aree critiche, dalla governance e dai requisiti prudenziali alla sicurezza informatica e alla strutturazione dei servizi transfrontalieri.

Inoltre, la leadership di RUE si impegna a educare e informare il mercato. Pubblicando continuamente articoli approfonditi, aggiornamenti normativi e casi di studio, RUE aiuta le aziende a comprendere le implicazioni in evoluzione del MiCA e dei relativi quadri normativi dell’UE, come il DORA, il regolamento AML e il TFR. Questa comunicazione proattiva rafforza non solo la credibilità pubblica di RUE, ma anche la sua missione di rendere la complessa normativa accessibile, pratica e orientata alla crescita per ogni azienda che entra nel mercato europeo.

Mentre l’Europa si afferma come hub globale per la finanza digitale regolamentata, RUE sta guidando questa trasformazione, aiutando sia le istituzioni consolidate che i nuovi operatori a costruire le loro fondamenta nell’ambito del MiCA. Gli obiettivi dell’azienda per i prossimi due anni sono chiari: espandere ulteriormente la propria rete in Asia e Medio Oriente, combinando la competenza normativa europea con l’innovazione internazionale, e continuare a definire lo standard per soluzioni di conformità responsabili, trasparenti e lungimiranti.

Il lavoro di RUE non consiste solo nel raggiungere il successo normativo, ma anche nel plasmare la nuova identità dell’ecosistema crittografico europeo, che deve essere sicuro, affidabile e rispettato a livello globale.

Il successo crescente di RUE nella Repubblica Ceca: oltre 70 domande MiCA presentate.

Tra tutte le giurisdizioni europee che si preparano alla piena attuazione del regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCA), la Repubblica Ceca è rapidamente emersa come una delle più strategiche e lungimiranti.

Per Regulated United Europe (RUE), questa giurisdizione riveste un ruolo particolarmente importante, non solo per il suo quadro giuridico stabile e il crescente ecosistema fintech, ma anche perché il team legale ceco di RUE è diventato uno dei gruppi più attivi ed esperti nell’intero processo di concessione delle licenze MiCA in Europa.

A partire dal 2025, la filiale ceca di RUE ha preparato e presentato con successo oltre 70 domande MiCA per conto di clienti provenienti da tutta l’Unione Europea e oltre. Questi includono un portafoglio diversificato di aziende, dagli exchange di cripto-asset e fornitori di wallet agli sviluppatori di gateway di pagamento e soluzioni di custodia blockchain. Ogni progetto riflette l’impegno di RUE a garantire che ogni cliente che entra nel mercato ceco lo faccia nel pieno rispetto degli standard operativi, prudenziali e di governance del MiCA.

La Repubblica Ceca offre un ambiente attraente per le aziende che desiderano stabilire una presenza conforme al MiCA nell’UE. Con il suo Ufficio Licenze Commerciali modernizzato, i costi aziendali competitivi e il sistema di registrazione delle imprese trasparente, il Paese si è posizionato come una giurisdizione accogliente per l’innovazione nel settore delle criptovalute e della fintech. RUE ha individuato questo potenziale sin dall’inizio e ha ampliato strategicamente la propria presenza formando un team legale e di conformità locale dedicato, specializzato sia nel diritto finanziario ceco che in quello dell’UE.

Composto da avvocati qualificati cechi, specialisti AML e consulenti aziendali, questo team locale lavora in stretta collaborazione con la sede centrale di RUE per fornire assistenza end-to-end, dalla costituzione della società e dall’analisi normativa alla redazione e presentazione completa della domanda di licenza MiCA.

Nel corso del tempo, gli esperti cechi di RUE hanno sviluppato una comprensione precisa di come la Banca Nazionale Ceca (ČNB) e l’Ufficio Licenze Commerciali interpretano le disposizioni MiCA. Ciò consente allo studio di redigere domande pienamente in linea con le aspettative normative locali.

Le oltre 70 domande MiCA già presentate dal team ceco di RUE rappresentano un traguardo impressionante in termini di volume e molti di questi progetti hanno superato le fasi iniziali di verifica e feedback con revisioni minime, a dimostrazione del tasso di successo del team. Questa efficienza riflette il meticoloso processo di documentazione di RUE, i modelli standardizzati e la strategia di comunicazione proattiva con le autorità di regolamentazione.

Una delle qualità più distintive di RUE nel mercato ceco è il suo rapporto diretto e professionale con le autorità locali. RUE intrattiene un dialogo continuo con i funzionari di regolamentazione piuttosto che affrontare il processo come una consulenza distante, fornendo chiarimenti quando necessario e facilitando la comprensione reciproca tra le aziende innovative nel settore delle criptovalute e gli organismi di vigilanza tradizionali.

Questo approccio trasparente e pratico ha fatto guadagnare a RUE la reputazione di intermediario di fiducia in materia di conformità, riconosciuto per la sua professionalità e la qualità delle sue richieste.

I clienti che scelgono di richiedere l’autorizzazione MiCA nella Repubblica Ceca tramite RUE beneficiano di un servizio normativo completo, che include:

  • Preparazione legale e normativa completa della documentazione MiCA
  • Supporto nella costituzione della persona giuridica e della struttura di governance interna
  • Preparazione di quadri AML/CFT e relazioni di valutazione dei rischi conformi alla legge ceca AML n. 253/2008 Coll.
  • Redazione di piani aziendali, previsioni finanziarie e documentazione sui requisiti prudenziali ai sensi dell’articolo 67 del MiCA.
  • Assistenza nella redazione di relazioni sulla gestione dei rischi operativi e ICT in linea con le linee guida DORA ed ESMA.

Oltre alla documentazione legale, il team ceco di RUE offre una guida strategica per aiutare i clienti a selezionare la categoria di servizi più appropriata (scambio, custodia, consulenza o trasferimento) e organizzare le loro operazioni interne in conformità con il principio di proporzionalità MiCA.

Il crescente portafoglio di progetti MiCA con sede nella Repubblica Ceca dimostra l’impegno dell’azienda verso la scalabilità, l’affidabilità e la leadership di mercato. Con ogni nuova autorizzazione, RUE rafforza la reputazione della Repubblica Ceca come uno dei principali centri normativi europei per la finanza digitale e continua a definire lo standard di eccellenza nella consulenza in materia di conformità.

Guardando al futuro, RUE prevede di espandere ulteriormente le proprie attività nella Repubblica Ceca, migliorando la cooperazione con le istituzioni finanziarie locali e rafforzando il supporto post-licenza per i clienti già autorizzati ai sensi del MiCA.

Attraverso questa presenza costante, l’azienda si impegna a costruire un ecosistema in cui innovazione e regolamentazione procedano in armonia, garantendo che sia i clienti locali che quelli internazionali possano crescere in modo sicuro all’interno del mercato unico europeo.

La missione continua di RUE: supportare gli operatori esistenti e i nuovi entranti nel mercato in tutta l’UE.

Anche con il progredire dell’implementazione del MiCA, Regulated United Europe (RUE) continua a svolgere un ruolo vitale e attivo nel supportare sia gli operatori esistenti che i nuovi entranti nel mercato.

Per le aziende che hanno già operato nell’ambito dei quadri nazionali VASP in paesi come Estonia, Lituania, Polonia, Repubblica Ceca e Malta, la transizione al MiCA rappresenta sia un obbligo che un’opportunità. Nel frattempo, per coloro che entrano nel mercato europeo per la prima volta, il MiCA fornisce un quadro giuridico chiaro e armonizzato per operare in modo legale e sicuro in tutti i 27 Stati membri dell’UE.

I team legali e di conformità di RUE stanno attualmente assistendo entrambi i gruppi, aiutando le società di criptovalute di lunga data ad aggiornare le loro licenze all’autorizzazione MiCA/CASP e guidando i nuovi operatori del mercato attraverso l’intero processo di costituzione, strutturazione e concessione delle licenze. Questo duplice obiettivo rende RUE una delle poche società di consulenza in Europa che offre un supporto completo per la conformità transitoria e l’ingresso in nuovi mercati.

DOMANDE FREQUENTI

La licenza MiCA stabilisce un quadro normativo unificato per i fornitori di servizi di cripto-asset in tutti i 27 Stati membri dell'UE. Con un'unica licenza CASP, le società possono operare legalmente in ogni Stato membro, ottenendo diritti di passaporto paneuropei e rafforzando la loro credibilità presso investitori, banche e autorità di regolamentazione.

Dalla fine del 2024, RUE è stata una delle prime aziende a preparare e presentare richieste MiCA in più giurisdizioni. Il team fornisce un supporto completo, dall'analisi delle lacune e dalla redazione della documentazione alla comunicazione con le autorità di regolamentazione e alla garanzia della conformità post-licenza, per assicurare approvazioni senza intoppi.

RUE ha già ottenuto autorizzazioni MiCA in diverse giurisdizioni, tra cui:

  • Paesi Bassi (piattaforma di finanziamento comunitario sotto l'AFM);
  • Germania (piattaforma fintech sotto la BaFin);
  • Malta (exchange di criptovalute sotto la MFSA).

Inoltre, la sua filiale ceca ha presentato oltre 70 domande MiCA, affermandosi come uno dei team legali più attivi in Europa.

Il lavoro di RUE non si ferma all'approvazione. Lo studio offre supporto alla conformità post-autorizzazione, tra cui audit interni, monitoraggio dell'adeguatezza patrimoniale, gestione dei rischi IT e adattamento ai nuovi standard tecnici ESMA/EBA, garantendo ai clienti la piena conformità a lungo termine.

RUE Supporto Clienti

CONTATTACI

Al momento, i principali servizi della nostra azienda sono soluzioni legali e di conformità per progetti FinTech. I nostri uffici si trovano a Vilnius, Praga e Varsavia. Il team legale può fornire assistenza con analisi giuridica, strutturazione del progetto e regolamentazione legale.

Company in Czech Republic s.r.o.

Numero di registrazione: 08620563
Anno: 21.10.2019
Telefono: +420 777 256 626
Email:  [email protected]
Indirizzo: Na Perštýně 342/1, Staré Město, 110 00 Praga

Company in Lithuania UAB

Numero di registrazione: 304377400
Anno: 30.08.2016
Telefono: +370 6949 5456
Email: [email protected]
Indirizzo: Lvovo g. 25 – 702, 7° piano, Vilnius,
09320, Lituania

Company in Poland
Sp. z o.o

Numero di registrazione: 38421992700000
Anno: 28.08.2019
Telefono: +48 50 633 5087
Email: [email protected]
Indirizzo: Twarda 18, 15° piano, Varsavia, 00-824, Polonia

Regulated United
Europe OÜ

Numero di registrazione: 14153440
Anno: 16.11.2016
Telefono: +372 56 966 260
Email:  [email protected]
Indirizzo: Laeva 2, Tallinn, 10111, Estonia

Per favore lascia la tua richiesta