RUE entered the law field with an individual legal approach and innovations

RUE – Fornitore di servizi legali di fiducia

Nel panorama finanziario globale in rapida evoluzione di oggi, il progresso è definito dall’intersezione tra tecnologia, regolamentazione e innovazione. Con l’evoluzione delle risorse digitali, dei pagamenti online e degli ecosistemi fintech, cresce la necessità di chiarezza normativa e fiducia. In questo contesto complesso, RUE (Regulated United Europe) è emersa come un faro di stabilità e competenza, fungendo da ponte tra imprenditori visionari e i rigorosi quadri normativi del diritto finanziario europeo.

La storia di RUE è una storia di evoluzione, lungimiranza strategica e convinzione incrollabile che la conformità possa essere un vantaggio competitivo piuttosto che un ostacolo. Fondata in Estonia, una delle economie digitali più avanzate d’Europa, RUE ha costruito una solida base radicata nella precisione giuridica, nella comprensione tecnologica e nel pragmatismo aziendale.

Fin dall’inizio, la missione dell’azienda è stata chiara: rendere la regolamentazione europea comprensibile, accessibile e vantaggiosa per le imprese di tutto il mondo. Che si tratti di una startup fintech alla ricerca di una licenza di istituto di pagamento, di un progetto blockchain che si prepara alla conformità MiCA o di una società di investimento che sta espandendo la propria presenza in tutta l’UE, RUE fornisce la struttura, la guida e la fiducia che trasformano le idee in operazioni autorizzate e sostenibili.

Nel corso degli anni, RUE ha assistito migliaia di clienti provenienti da oltre 60 paesi, dalle piattaforme di scambio di criptovalute in rapida crescita in Asia e America Latina ai fornitori di servizi finanziari in Europa e Medio Oriente. La forza di RUE risiede nella sua capacità di tradurre i testi giuridici delle direttive europee in soluzioni pratiche che funzionano nel mondo reale degli affari.

Oggi, RUE è riconosciuta come qualcosa di più di una semplice società di consulenza: è un partner strategico e un ecosistema normativo che collega autorità di regolamentazione, istituzioni e innovatori in una visione condivisa di una finanza globale trasparente ed efficiente.

Da società di consulenza di nicchia a partner globale

Quando Regulated United Europe (RUE) ha iniziato il suo percorso, non era ancora un marchio globale. Era un piccolo team ambizioso con la visione di semplificare uno degli aspetti più complessi del fare impresa in Europa: la regolamentazione finanziaria. I fondatori hanno individuato una lacuna critica nel mercato: gli imprenditori erano desiderosi di entrare nel settore finanziario europeo, ma pochi comprendevano i quadri giuridici e procedurali necessari per farlo in modo sicuro ed efficiente.

All’epoca, il contesto normativo finanziario dell’Unione Europea era in rapida evoluzione. Nuove direttive, come la PSD2 (Payment Services Directive 2), l’AML5 e le normative nazionali sulle criptovalute in paesi come l’Estonia e la Lituania, stavano cambiando il modo in cui le aziende potevano operare legalmente. Questa complessità creava confusione, ma anche opportunità, e RUE le ha colte al volo.

Fin dai suoi primi progetti, RUE si è differenziata combinando una profonda competenza normativa con un forte approccio incentrato sul cliente. RUE non si è limitata a offrire una consulenza legale generica, ma si è posizionata come partner nell’esecuzione, guidando i clienti in ogni fase della concessione delle licenze, della costituzione della società e dell’integrazione della conformità. Il team non si è limitato a spiegare le normative, ma le ha implementate, aiutando i clienti ad allineare le loro operazioni interne, le politiche AML e i quadri di gestione del rischio agli standard europei.

In pochi anni, RUE ha ampliato il proprio portafoglio passando dall’assistenza alle startup locali estoni al servizio di clienti internazionali che richiedevano licenze UE per lo scambio di criptovalute, autorizzazioni EMI (Electronic Money Institution) e registrazioni PSP (Payment Service Provider). RUE ha costruito partnership strategiche con avvocati, revisori dei conti e responsabili della conformità in diverse giurisdizioni, consentendo allo studio di fornire servizi transfrontalieri senza soluzione di continuità.

Questa rete è diventata una delle risorse più importanti di RUE. Ha permesso all’azienda di offrire soluzioni complete in tutta Europa, tra cui registrazione di società, assistenza bancaria, strutturazione fiscale e contabilità, il tutto sotto un unico tetto. I clienti che un tempo faticavano a districarsi nei sistemi giuridici frammentati hanno trovato in RUE un partner unico e affidabile che comprendeva le sfumature normative e le realtà commerciali legate alla crescita di un’attività finanziaria.

Con l’aumentare della domanda, è cresciuto anche il team. RUE ha ampliato la sua presenza nei principali centri europei, tra cui Lituania, Estonia, Polonia e Repubblica Ceca, mantenendo la sua sede centrale in Estonia, un paese riconosciuto a livello mondiale per la sua governance digitale e l’apertura alle innovazioni fintech. Questa espansione geografica è stata strategica e simbolica, riflettendo l’evoluzione di RUE da società di consulenza di nicchia a partner normativo paneuropeo di fiducia.

Tuttavia, ciò che ha davvero contraddistinto RUE è stata la sua adattabilità. L’azienda ha compreso che la regolamentazione non è mai immutabile, e lo stesso vale per i servizi di consulenza. Mentre molte società di consulenza offrivano pareri legali statici, RUE ha sviluppato un modello di consulenza dinamico che aggiornava continuamente i clienti sui cambiamenti legislativi, le tendenze in materia di licenze e le aspettative normative. Questo approccio proattivo ha permesso all’azienda di instaurare relazioni a lungo termine con clienti che apprezzano la lungimiranza strategica e la conformità.

Alla fine del suo primo decennio, RUE si era affermata come partner globale per le aziende regolamentate, servendo clienti nei settori fintech, cripto, investimenti e iGaming. La sua evoluzione da piccola società di consulenza estone a leader transfrontaliero in materia di regolamentazione dimostra che precisione, fiducia e adattabilità sono i motori RUE della crescita sostenibile nell’era finanziaria moderna.

L’innovazione incontra la conformità

Nei settori finanziario e fintech, la conformità è spesso vista come un onere necessario, un labirinto di moduli, audit e requisiti legali che ostacolano l’innovazione. Fin dal primo giorno, RUE ha sfidato questa percezione, credendo che la regolamentazione debba essere un fattore abilitante piuttosto che una barriera. Combinando una profonda competenza normativa con l’innovazione digitale, RUE ha trasformato la conformità in un processo snello, accessibile e strategico per i propri clienti.

Al centro di questo approccio c’è il sito web di RUE. Esso funge da ecosistema digitale completo in cui gli imprenditori possono esplorare le opzioni di licenza, confrontare le giurisdizioni e ricevere servizi di consulenza personalizzati. Attraverso interfacce intuitive, gli utenti possono navigare in complessi scenari normativi, ricevere valutazioni preliminari e connettersi direttamente con il team di specialisti di RUE. Questa perfetta integrazione tra tecnologia e competenza legale riflette il principio guida dell’azienda secondo cui la conformità dovrebbe sostenere, e non ostacolare, la crescita del business.

Il modello innovativo di RUE va oltre gli strumenti digitali. L’azienda offre soluzioni chiavi in mano che coprono ogni fase della creazione di un’attività regolamentata.

  • Supporto per le licenze: RUE gestisce l’intero processo di richiesta per i clienti che desiderano ottenere una licenza EMI, PSP, crypto exchange o società di investimento, garantendo la conformità alle normative locali e europee.
  • Costituzione di società: il team fornisce assistenza nella registrazione delle imprese, nella strutturazione societaria e nella pianificazione fiscale per garantire che l’organizzazione sia legalmente solida fin dall’inizio.
  • Programmi AML e di conformità: RUE aiuta le aziende ad attuare politiche antiriciclaggio, quadri di gestione del rischio e meccanismi di segnalazione continua che soddisfano i più elevati standard normativi.
  • Consulenza legale: con competenze che abbracciano diverse giurisdizioni, RUE offre consulenza in materia di contratti, governance aziendale e operazioni transfrontaliere.

Integrando questi servizi in un modello coerente e orientato al cliente, RUE ha ridefinito l’esperienza di consulenza. I clienti non devono più districarsi tra consigli frammentari o coordinarsi con più fornitori: RUE funge da unico punto di riferimento, guidando i clienti dall’idea iniziale alle operazioni completamente autorizzate.

La mentalità innovativa dell’azienda è evidente anche nel suo approccio alle tendenze emergenti. Ad esempio, mentre l’Europa si prepara al quadro normativo Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCA), RUE ha sviluppato metodologie e risorse per aiutare le aziende che operano nel settore delle criptovalute e degli asset digitali ad allinearsi ai nuovi requisiti. Questo approccio proattivo garantisce che i clienti siano conformi oggi e preparati al panorama normativo di domani.

In definitiva, RUE dimostra che innovazione e conformità possono coesistere. L’azienda trasforma le complesse sfide normative in opportunità di crescita, credibilità e leadership di mercato sfruttando la tecnologia, processi chiari e la guida di esperti. Questa filosofia ha reso RUE un partner affidabile per centinaia di aziende che desiderano operare in modo legale, efficiente e sicuro in Europa.

Un team che crea fiducia

Alla base del successo di RUE non ci sono solo i suoi sistemi innovativi e i servizi completi, ma anche le persone che stanno dietro al marchio: un team di professionisti dedicati che trasformano normative complesse in soluzioni attuabili per i clienti. Da avvocati e responsabili della conformità a consulenti finanziari e project manager, il team di RUE è un gruppo eterogeneo, multilingue e altamente qualificato, impegnato a garantire l’eccellenza in ogni fase del percorso del cliente.

Gli specialisti di RUE vantano decenni di esperienza collettiva nella regolamentazione finanziaria europea, nel diritto societario e nella finanza digitale. La loro competenza abbraccia diversi settori, tra cui fintech, banche, investimenti, criptovalute e iGaming. Ciò consente all’azienda di personalizzare le soluzioni per un’ampia gamma di modelli di business. Questa versatilità garantisce che, sia che si tratti di una startup alla ricerca della sua prima licenza o di un’azienda consolidata in espansione oltre confine, RUE fornisca una guida legalmente valida e commercialmente pratica.

Il team non si distingue solo per le conoscenze tecniche, ma anche per la filosofia che mette al primo posto il cliente. Ogni progetto inizia con una comprensione approfondita della visione, degli obiettivi e delle sfide del cliente. RUE allinea la consulenza normativa alla strategia aziendale per garantire che gli sforzi di conformità siano efficaci e in linea con gli obiettivi di crescita. Questo approccio ha permesso di coltivare relazioni durature, con molti clienti che tornano da RUE per più progetti o per ricevere consulenza mentre si espandono a livello globale.

Il supporto multilingue è un altro pilastro della fiducia. RUE serve clienti provenienti da oltre 60 paesi e fornisce consulenza in inglese, estone, lituano, ceco, spagnolo, cinese e altre lingue. Questa capacità colma le lacune culturali e linguistiche, consentendo ai clienti di orientarsi con sicurezza e chiarezza nei quadri normativi europei.

Il team di RUE prospera anche grazie alla collaborazione con autorità di regolamentazione, revisori e istituzioni finanziarie in tutta Europa. Questa rete consente un coinvolgimento proattivo con le autorità, approvazioni più rapide e rischi ridotti per i clienti. Agendo sia come difensore che come consulente, RUE diventa un intermediario affidabile che traduce le aspettative normative in misure pratiche per le imprese.

Infine, la cultura dell’apprendimento continuo di RUE rafforza l’elemento umano. Con l’evoluzione delle normative finanziarie, il team investe in formazione continua, ricerche di mercato e sviluppo professionale. Ciò garantisce che i clienti ricevano sempre una guida basata sulle ultime modifiche normative, sulle tendenze del settore e sulle migliori pratiche.

In sostanza, le persone di RUE non sono solo consulenti, ma partner di successo. La loro competenza, integrità e dedizione trasformano la conformità normativa da un requisito procedurale a un vantaggio strategico, favorendo la fiducia che costituisce la base di ogni rapporto con il cliente.

Guardando al futuro

Con l’evoluzione del panorama finanziario e digitale europeo, una guida normativa solida e adattabile non è mai stata così importante. Nuovi quadri normativi, come il regolamento sui mercati delle cripto-attività (MiCA) e gli aggiornamenti alla direttiva sui servizi di pagamento (PSD2) e alle direttive antiriciclaggio (AML), stanno cambiando il modo in cui le aziende operano in tutto il continente. Le aziende che desiderano districarsi tra questi complessi requisiti devono prepararsi per tempo e acquisire una visione strategica, e RUE è in prima linea in questa trasformazione.

Guardando al futuro, RUE mira ad anticipare i cambiamenti normativi prima che entrino in vigore, per garantire che i clienti possano adattarsi senza difficoltà alla nuova legislazione. Attraverso il monitoraggio delle tendenze, il coinvolgimento delle autorità di regolamentazione e lo studio delle migliori pratiche internazionali, RUE fornisce una guida proattiva che riduce i rischi di conformità e migliora l’agilità operativa. Questo approccio lungimirante trasforma la regolamentazione da un obbligo reattivo a una leva di crescita strategica per i clienti.

RUE prevede inoltre di espandere le proprie capacità tecnologiche integrando più soluzioni digitali nei propri servizi. I futuri miglioramenti della piattaforma consentiranno ai clienti di monitorare lo stato di avanzamento delle licenze, seguire gli aggiornamenti normativi e gestire i processi di conformità in tempo reale. Questi sviluppi riflettono il costante impegno di RUE verso l’innovazione, che unisce competenze legali e strumenti digitali avanzati per semplificare i processi di conformità e promuovere la trasparenza.

Inoltre, RUE sta esplorando opportunità per espandere la propria giurisdizione e supportare le aziende in nuovi mercati europei e regioni internazionali. Questa espansione consentirà ai clienti di accedere a soluzioni su misura, partnership bancarie e competenze locali ovunque decidano di operare, rafforzando così il ruolo di RUE come partner paneuropeo e globale.

La visione di RUE è guidata da un principio semplice ma potente: aiutare le aziende a trasformare la complessità normativa in un vantaggio competitivo. L’azienda combina una profonda competenza, l’innovazione tecnologica e un approccio incentrato sul cliente per garantire che la conformità sia una base per la fiducia, la stabilità e il successo a lungo termine, non un ostacolo alla crescita.

Con questa mentalità proattiva, RUE sta contribuendo a plasmare il futuro della finanza, guidando i clienti verso operazioni sostenibili, conformi alla legge e strategicamente valide in un mondo sempre più regolamentato.

Promuovere l’innovazione nel fintech e nelle criptovalute

RUE si è posizionata all’incrocio tra tecnologia e regolamentazione, dove l’innovazione incontra la supervisione legale. Nei settori in rapida evoluzione del fintech e delle criptovalute, la guida di esperti, il tempismo e la lungimiranza possono fare la differenza tra un lancio di successo e ostacoli normativi. Consapevole di ciò, RUE ha creato un quadro che consente alle aziende di navigare in modo efficiente nelle complesse normative europee, concentrandosi allo stesso tempo sullo sviluppo di prodotti finanziari innovativi.

Negli ultimi cinque anni, RUE ha assistito con successo oltre 300 progetti nel settore delle criptovalute e del fintech in tutta Europa, fornendo un supporto completo in materia normativa, operativa e strategica. Questi progetti includono exchange di criptovalute, piattaforme di emissione di token, protocolli di finanza decentralizzata (DeFi), portafogli digitali e sistemi di pagamento basati su blockchain. Molte di queste piattaforme servono ora migliaia di utenti in tutto il mondo, dimostrando che la conformità normativa e la rapida crescita possono coesistere se gestite in modo strategico.

L’approccio di RUE combina competenze tecniche legali con un supporto operativo pratico. L’azienda non si limita a fornire consulenza legale ai clienti, ma li guida in ogni fase del processo di concessione delle licenze, della strutturazione aziendale e dell’implementazione dei programmi di conformità. Questa metodologia completa garantisce che le aziende siano conformi, scalabili, sicure e in grado di ispirare la fiducia degli investitori.

Un esempio significativo dell’impatto di RUE è una startup blockchain asiatica che ha richiesto una licenza estone per operare in tutta l’UE. Tradizionalmente, i richiedenti alla prima esperienza potrebbero dover attendere dai sei ai nove mesi per l’approvazione delle licenze, affrontando numerosi ostacoli amministrativi e ritardi. Con l’aiuto di RUE, tuttavia, il cliente ha completato la costituzione della società, implementato programmi AML/KYC e concluso il processo di licenza in soli tre mesi. Questa tempistica accelerata ha consentito alla startup di entrare nel mercato europeo prima dei suoi concorrenti, assicurandosi partnership iniziali e l’adozione da parte dei clienti.

Oltre alle licenze, RUE aiuta i clienti ad anticipare i cambiamenti normativi nel settore delle criptovalute e della fintech. Ad esempio, mentre l’UE si prepara al quadro normativo Markets in Crypto-Assets Regulation (MiCA), RUE ha sviluppato strategie di conformità su misura per gli exchange di criptovalute, gli emittenti di token e i progetti di finanza decentralizzata (DeFi). Allineando le operazioni alle normative imminenti prima che diventino obbligatorie, RUE aiuta i clienti a mantenere la conformità continua, la fiducia degli investitori e la stabilità operativa.

Inoltre, RUE ha coltivato una rete di partner bancari e istituzionali, consentendo alle startup fintech e crypto di accedere a servizi essenziali come il corporate banking, l’elaborazione dei pagamenti e la gestione della tesoreria. Questa rete, combinata con la guida di RUE, riduce le barriere all’ingresso e accelera il time to market, un fattore critico in un settore caratterizzato da rapidi cambiamenti tecnologici e intensa concorrenza.

Il lavoro di RUE in questo settore dimostra che la guida normativa può favorire l’innovazione invece di ostacolarla. Trasformando complessi quadri giuridici in strategie attuabili, RUE consente agli imprenditori fintech e crypto di concentrarsi sullo sviluppo dei prodotti, sull’espansione del mercato e sull’innovazione tecnologica, navigando con sicurezza in uno dei contesti normativi più rigorosi al mondo.

In breve, RUE non si limita a facilitare la conformità, ma trasforma la regolamentazione in un vantaggio competitivo, consentendo agli innovatori di muoversi in modo più rapido, intelligente e sicuro.

Dare potere agli imprenditori globali

Fin dai suoi esordi, RUE ha mantenuto una prospettiva globale, riconoscendo che l’innovazione non conosce confini. Sebbene l’Europa offra un ambiente finanziario altamente regolamentato e stabile, molti imprenditori internazionali devono affrontare delle sfide quando entrano in questi mercati, dalla navigazione dei quadri giuridici alla comprensione dei requisiti bancari, fiscali e di conformità. RUE colma questa lacuna, aiutando le aziende di oltre 60 paesi a stabilire e ampliare con sicurezza le loro operazioni in Europa.

I servizi di RUE sono pensati sia per chi entra per la prima volta nel mercato sia per le aziende con esperienza, offrendo una guida passo dopo passo per garantire la conformità e ridurre al minimo il time-to-market. RUE offre competenze multigiurisdizionali e consente ai clienti di scegliere il mercato europeo ottimale per il loro modello di business, tenendo conto di fattori quali i requisiti normativi, l’infrastruttura bancaria, i vantaggi fiscali e il potenziale di mercato.

Ad esempio, una startup fintech dell’America Latina si è rivolta a RUE per espandersi nell’UE con una piattaforma di pagamento digitale. Senza competenze locali, sarebbe stato difficile per l’azienda ottenere una licenza di istituto di moneta elettronica (EMI), stabilire relazioni bancarie e districarsi tra i requisiti antiriciclaggio. RUE ha gestito l’intero processo normativo, compresa la registrazione della società, l’istituzione di un programma di conformità e l’agevolazione delle operazioni bancarie. Nel giro di sei mesi, la startup ha avviato con successo le operazioni in tre paesi europei e ha stretto le prime partnership istituzionali. Ciò dimostra come una guida strategica possa accelerare l’espansione internazionale.

Allo stesso modo, un’azienda asiatica operante nel settore blockchain ha utilizzato le competenze di RUE per ottenere una licenza per le criptovalute in Estonia ed espandersi nel mercato dell’UE. RUE ha allineato le strutture aziendali, i processi AML/KYC e i meccanismi di rendicontazione dell’azienda agli standard normativi europei. Ciò ha consentito alla società di operare legalmente, attrarre investitori europei e conquistare la fiducia dei clienti in un mercato altamente competitivo.

L’impatto globale di RUE va oltre la concessione delle licenze. Il team fornisce aggiornamenti normativi continui, informazioni di mercato e strategie di gestione del rischio per garantire che i clienti internazionali possano adattarsi ai cambiamenti legislativi e mantenere operazioni ininterrotte. Questo approccio proattivo consente agli imprenditori di concentrarsi sulla crescita, l’innovazione e l’acquisizione di clienti piuttosto che sugli ostacoli legali e di conformità.

Inoltre, il supporto multilingue di RUE, che include inglese, lituano, estone, ceco, spagnolo, cinese e altre lingue principali, garantisce che le barriere comunicative non ostacolino mai il progresso. Gli imprenditori possono interagire direttamente con gli esperti nella loro lingua preferita, riducendo così i malintesi e favorendo relazioni collaborative solide.

In definitiva, RUE consente agli imprenditori globali di sfruttare le normative europee a proprio vantaggio. RUE trasforma quello che potrebbe essere un processo complesso e intimidatorio in un percorso strutturato, realizzabile e orientato alla crescita, combinando una profonda competenza normativa, consapevolezza culturale e supporto operativo. Il successo di RUE in questo settore ha consolidato la sua posizione di partner affidabile per gli imprenditori ambiziosi che cercano di espandersi a livello internazionale rimanendo pienamente conformi.

Leadership di pensiero e influenza nel settore

RUE si è affermata come leader di pensiero nella regolamentazione finanziaria europea, nella fintech e nelle risorse digitali, fornendo molto più di una semplice guida normativa e supporto operativo. Riconoscendo che la conoscenza è potere, l’azienda condivide attivamente la propria esperienza per plasmare le pratiche del settore, informare gli operatori di mercato e aiutare le aziende ad anticipare le tendenze normative prima che diventino obbligatorie.

Il team di RUE produce frequentemente white paper approfonditi, analisi normative e guide pratiche che trattano argomenti chiave come MiCA (Markets in Crypto-Assets Regulation), PSD2, conformità AML e standard MiFID II. Queste pubblicazioni fungono da risorse educative e strumenti strategici per i clienti e la più ampia comunità finanziaria. Traducendo normative complesse in approfondimenti chiari e attuabili, RUE consente alle aziende di prendere decisioni informate, mitigare i rischi e rimanere all’avanguardia.

L’influenza dell’azienda va oltre i contenuti scritti. RUE partecipa regolarmente a conferenze internazionali, webinar e tavole rotonde, rivolgendosi a un pubblico che spazia dalle startup agli investitori istituzionali, dalle autorità di regolamentazione ai responsabili politici. Il team è stato invitato a intervenire su argomenti quali la conformità delle criptovalute, la regolamentazione del digital banking, le strategie di licenze transfrontaliere e la gestione del rischio fintech. Ciò posiziona RUE come un’autorità nell’ecosistema normativo europeo.

Un esempio significativo della leadership di pensiero di RUE è la sua roadmap di conformità MiCA, sviluppata mesi prima dell’attuazione della normativa. La roadmap ha fornito misure concrete per gli exchange di criptovalute, gli emittenti di token e le piattaforme DeFi per prepararsi alla MiCA, consentendo ai clienti di allineare le loro operazioni al quadro normativo imminente ben prima della scadenza ufficiale. Fornendo una guida tempestiva, RUE ha ridotto al minimo i rischi normativi per i clienti e ha rafforzato la fiducia degli investitori e la credibilità operativa.

Inoltre, le intuizioni di RUE hanno influenzato la percezione e il comportamento del mercato. L’azienda analizza le tendenze in materia di licenze finanziarie europee, conformità transfrontaliera e regolamentazione delle risorse digitali per aiutare le imprese ad anticipare potenziali sfide, opportunità e cambiamenti strategici. Ad esempio, la ricerca di RUE sui processi di concessione delle licenze nell’UE ha aiutato le startup a ottimizzare le loro strutture aziendali e i rapporti bancari, riducendo i ritardi e aumentando le probabilità di ottenere l’approvazione normativa.

Grazie alla combinazione di orientamenti pratici, approfondimenti accademici e impegno nel settore, RUE è diventata un partner strategico per le aziende che navigano nel complesso panorama normativo europeo, non solo una società di consulenza. Questa reputazione rafforza la sua credibilità, attira clienti globali e consolida RUE come leader nella definizione delle migliori pratiche nel settore fintech, crypto e della finanza digitale.

Impegno verso pratiche etiche e trasparenti

In RUE, la conformità è inseparabile dall’etica, dalla trasparenza e dall’integrità. L’azienda ritiene che il rispetto delle normative sia un pilastro fondamentale per la fiducia, la credibilità e il successo a lungo termine dei clienti e dell’ecosistema finanziario in generale, non solo un requisito legale. RUE integra i principi etici in ogni aspetto dei suoi servizi per garantire che i clienti operino con responsabilità e professionalità, distinguendosi in un mercato competitivo.

L’impegno di RUE nei confronti dell’etica inizia con la progettazione e l’implementazione di solidi quadri di conformità. Per le attività fintech, crypto e di investimento, ciò include lo sviluppo di politiche AML/KYC, meccanismi di reporting interno, procedure di gestione del rischio e strutture di governance aziendale che superano i requisiti minimi normativi. In questo modo, RUE garantisce la conformità e rafforza la fiducia degli investitori e dei clienti, entrambi fondamentali per una crescita sostenibile.

Un esempio pratico è una startup europea di servizi di pagamento che è uno dei clienti di RUE. L’azienda si trovava ad affrontare la complessa sfida di integrare i requisiti di conformità AML transfrontalieri mantenendo l’efficienza operativa. RUE ha guidato la startup nello sviluppo di un sistema di segnalazione trasparente, processi di verifica dei clienti approfonditi e audit interni continui. Questo approccio ha soddisfatto tutti gli obblighi normativi e ha posizionato la startup come partner affidabile per banche, investitori e utenti.

La trasparenza è anche un principio guida nelle relazioni con i clienti di RUE. Dalle consulenze iniziali all’esecuzione delle domande di licenza, RUE garantisce che i clienti comprendano ogni fase del processo, compresi i potenziali rischi, i tempi e i costi. Questa chiarezza riduce l’incertezza, favorisce la collaborazione e crea fiducia a lungo termine: i clienti sanno di ricevere una guida onesta e concreta piuttosto che vaghi pareri legali.

Inoltre, RUE promuove pratiche commerciali etiche in tutto il settore. L’azienda fornisce consulenza ai clienti in materia di governance, responsabilità e strategie operative responsabili per aiutarli a evitare rischi reputazionali e mantenere la conformità allo spirito e alla lettera della legge. Questo impegno rafforza l’ecosistema finanziario incoraggiando l’innovazione responsabile e promuovendo una cultura dell’integrità nei settori fintech, crypto e degli investimenti.

L’impegno di RUE nei confronti dell’etica e della trasparenza produce risultati tangibili: molti clienti tornano per più progetti, si affidano a RUE per gli aggiornamenti continui in materia di conformità e coinvolgono l’azienda come partner strategico piuttosto che come semplice fornitore di servizi. Incorporando questi valori al centro delle sue operazioni, RUE dimostra che la condotta etica e la conformità normativa sono compatibili con l’innovazione e essenziali per raggiungere il successo a lungo termine.

Risultati e traguardi dei clienti

Il successo di RUE si misura non solo in termini di riconoscimenti e apprezzamenti, ma anche in base ai risultati tangibili dei suoi clienti. Negli ultimi dieci anni, centinaia di startup, società fintech, piattaforme di criptovalute e società di investimento sono state lanciate, sono cresciute e hanno operato con successo in tutta Europa grazie alla guida di RUE, trasformando la complessità normativa in risultati commerciali concreti.

Licenze e traguardi normativi

RUE ha aiutato i clienti a ottenere una vasta gamma di licenze, tra cui:

  • Licenze di istituto di moneta elettronica (EMI), che consentono alle startup fintech di offrire servizi di pagamento digitale in diversi paesi dell’UE.
  • Registrazioni di fornitori di servizi di pagamento (PSP), che consentono alle aziende di gestire in modo legale ed efficiente le transazioni nei mercati regolamentati.
  • Licenze per le criptovalute: guida per exchange, emittenti di token e piattaforme DeFi attraverso complesse approvazioni normative, compresa la preparazione MiCA.
  • Licenze per società di investimento (MiFID II): supporto alle aziende nella fornitura di servizi di investimento regolamentati in tutta Europa.

Ad esempio, con il supporto di RUE, una startup europea di pagamenti ha ottenuto la sua licenza EMI in meno di quattro mesi – molto più rapidamente rispetto al tempo tipico di sei-nove mesi – e ha avviato con successo le sue operazioni in tre giurisdizioni dell’UE. Allo stesso modo, grazie alla guida di RUE in materia di licenze, conformità AML/KYC e strutturazione aziendale, un exchange di criptovalute asiatico è stato in grado di lanciarsi contemporaneamente in tre paesi europei.

Espansione transfrontaliera

RUE ha consentito ai clienti di espandersi in modo efficiente in tutta Europa, aiutandoli a districarsi tra le normative locali e mantenendo standard di conformità centralizzati. Ad esempio, una società fintech latinoamericana è entrata nel mercato dell’UE con una piattaforma di pagamenti digitali. Nel giro di sei mesi, ha integrato con successo relazioni bancarie transfrontaliere e strutture fiscali, ponendo le basi per operazioni europee a lungo termine.

Impatto operativo e strategico

Oltre alle licenze, RUE aiuta i clienti a raggiungere la prontezza operativa. Ciò include l’implementazione di programmi antiriciclaggio (AML) e di conformità, quadri di governance aziendale e sistemi di rendicontazione che soddisfano le autorità di regolamentazione e attraggono gli investitori. Colmando il divario tra i requisiti legali e l’esecuzione operativa, RUE consente ai clienti di concentrarsi sulla crescita, l’acquisizione di clienti e l’innovazione di mercato invece di impantanarsi negli ostacoli normativi.

Successo quantificabile

  • Oltre 300 progetti fintech e crypto supportati in tutta Europa.
  • Clienti provenienti da oltre 60 paesi sono entrati con successo nel mercato europeo.
  • I tempi medi di approvazione delle licenze sono ridotti del 30-50% rispetto a quelli dei richiedenti alla prima domanda.
  • Impegni ripetuti con i clienti per servizi di conformità, espansione e consulenza continui.

Questi traguardi dimostrano che il lavoro di RUE non si limita al semplice ottenimento delle licenze, ma riguarda la creazione di attività sostenibili, conformi e orientate alla crescita. Ogni lancio di successo di un cliente, espansione transfrontaliera e risultato operativo riflette la capacità di RUE di trasformare la guida normativa in valore commerciale tangibile.

Storie di trasformazione

  • Una società di investimento europea ha ampliato i propri servizi ad altri tre paesi dell’UE dopo che RUE ha fornito assistenza per l’ottenimento della licenza MiFID II, la costituzione della società e i programmi di conformità.
  • Diverse piattaforme DeFi hanno utilizzato la roadmap di preparazione MiCA di RUE per lanciare programmi di emissione di token pienamente conformi prima delle scadenze normative, guadagnando la fiducia degli investitori e la credibilità del mercato.

Fornendo costantemente risultati tangibili, RUE ha dimostrato che il supporto normativo di esperti può essere un fattore chiave per la crescita aziendale. Ciò posiziona i suoi clienti come attori affidabili, conformi e competitivi nel panorama finanziario europeo.

Partnership strategiche

Il successo di RUE si basa non solo sulla sua profonda conoscenza del mercato europeo, ma anche sulla sua capacità di stringere partnership strategiche di alto valore che estendono le sue capacità oltre i confini nazionali. Tra i suoi collaboratori più importanti figurano alcuni dei più prestigiosi studi legali cinesi: Zhong Lun, Han Kun Law Offices, JunHe LLP e King & Wood Mallesons. Questi studi sono rinomati per i loro servizi legali completi, la loro conoscenza delle normative e la loro forte presenza in Cina e all’estero.

Queste partnership sono fondamentali per le società cinesi di fintech, criptovalute e investimenti che desiderano entrare nel mercato europeo, poiché comprendere le licenze locali, la conformità e le strutture aziendali può essere difficile. RUE sfrutta le conoscenze locali, la competenza normativa e le reti professionali di questi studi legali cinesi di alto livello per guidare i clienti nella strutturazione di operazioni transfrontaliere conformi ai quadri giuridici sia cinesi che europei.

Come RUE si confronta e integra i suoi partner

Mentre Zhong Lun, Han Kun, JunHe e King & Wood Mallesons forniscono un’eccezionale consulenza legale a 360 gradi, RUE offre vantaggi distintivi che integrano i loro servizi.

  1. Profonda specializzazione nelle licenze finanziarie europee
  2. Gli studi legali cinesi hanno una vasta esperienza in materia di diritto societario, fusioni e acquisizioni (M&A), fiscalità e regolamentazione finanziaria in Cina e a livello internazionale.
  3. Tuttavia, RUE si concentra specificamente sui quadri normativi europei per i servizi fintech, crypto e di investimento. Ciò include le licenze EMI, PSP, MiFID II e MiCA, nonché la progettazione di programmi di conformità su misura per diverse giurisdizioni dell’UE.
  4. Questa specializzazione garantisce che i clienti comprendano e possano applicare in modo efficiente le normative europee.
  5. Supporto operativo end-to-end
  6. Le grandi aziende cinesi forniscono principalmente consulenza legale e documentazione. RUE va oltre la semplice consulenza e gestisce l’intero processo di esecuzione, compresa la costituzione della società, l’implementazione di AML/KYC, l’assistenza bancaria, le domande di licenza e la rendicontazione normativa continua.
  7. Ad esempio, un exchange cinese di criptovalute che ha collaborato con RUE e una delle sue aziende partner è stato in grado di lanciarsi contemporaneamente in tre giurisdizioni europee, mantenendo la conformità con gli obblighi legali cinesi, un risultato che sarebbe stato difficile da raggiungere con una sola azienda.
  8. Soluzioni transfrontaliere integrate
  9. Le aziende cinesi eccellono nel diritto interno, nelle transazioni internazionali e nella strategia aziendale. Tuttavia, per orientarsi nel complesso panorama delle licenze UE è necessaria una competenza locale specializzata.
  10. RUE funge da ponte, traducendo la consulenza legale cinese in operazioni europee attuabili. Ciò garantisce che le strategie transfrontaliere siano solide dal punto di vista legale e fattibili dal punto di vista operativo.
  11. Agilità e approccio incentrato sul cliente
  12. I grandi studi legali internazionali hanno spesso processi standardizzati e tempi più lunghi a causa delle loro dimensioni e della loro struttura istituzionale.
  13. Il modello boutique e specializzato di RUE consente soluzioni flessibili e su misura, tempi di risposta più rapidi e un’attenzione personalizzata. Ciò garantisce che i clienti possano agire rapidamente in mercati dinamici senza compromettere la conformità.

Il vantaggio strategico per i clienti

I clienti ottengono una soluzione unica e completa combinando i punti di forza dei migliori consulenti legali cinesi con la specializzazione normativa europea di RUE.

  • Piena conformità nelle giurisdizioni cinesi ed europee
  • Rapido ingresso nel mercato di diversi paesi europei
  • Strutture operative e aziendali ottimizzate per la scalabilità transfrontaliera
  • Maggiore credibilità presso investitori, banche e autorità di regolamentazione in entrambi i continenti

Ad esempio, una startup cinese nel settore blockchain ha sfruttato RUE e King & Spalding per allineare la propria governance aziendale, i protocolli antiriciclaggio (AML) e know-your-customer (KYC) e le licenze in Cina e in Europa. Il risultato è stato l’approvazione normativa simultanea in più giurisdizioni, l’accelerazione dell’ingresso nel mercato e la fiducia degli investitori: un livello di efficienza che poche società di consulenza o studi legali potrebbero raggiungere in modo indipendente.

Questo modello di partnership a doppio livello consolida RUE come intermediario globale distintivo, offrendo una combinazione di competenze normative europee e accesso ai migliori consulenti legali cinesi. Poche aziende al mondo sono in grado di offrire questa combinazione, che garantisce ai clienti di RUE un netto vantaggio competitivo nelle iniziative transfrontaliere nel settore fintech, delle criptovalute e degli investimenti.

La storia di RUE è più di un semplice racconto di consulenza normativa: è una testimonianza di visione, competenza e innovazione nei servizi finanziari europei. Nata come un piccolo team di specialisti in materia di regolamentazione in Estonia, RUE è cresciuta fino a diventare un leader paneuropeo. Ha guidato centinaia di aziende di oltre 60 paesi nel lancio, nella gestione e nell’espansione in contesti di piena conformità normativa.

Il successo di RUE risiede nella sua capacità di combinare competenze legali e strategie aziendali pratiche. Il team trasforma normative complesse in soluzioni attuabili, trasformando gli ostacoli in vantaggi strategici per i clienti. RUE fornisce un supporto completo, che include licenze, costituzione di società, programmi di conformità, guida etica ed espansione del mercato. Ciò consente agli imprenditori di concentrarsi sull’innovazione e sulla crescita, mantenendo al contempo fiducia, credibilità e integrità legale.

Al di là dei risultati operativi, l’influenza di RUE si estende al più ampio ecosistema finanziario. Attraverso la leadership di pensiero, approfondimenti, white paper e la partecipazione a discussioni normative, l’azienda contribuisce a definire le migliori pratiche nel campo della fintech, delle criptovalute e della finanza digitale. Ciò consente alle aziende di anticipare i cambiamenti e prosperare in un ambiente in rapida evoluzione.

Al centro del percorso di RUE ci sono l’etica, la trasparenza e l’impegno nei confronti del cliente. Ogni interazione con il cliente riflette i valori dell’azienda: comunicazione chiara, integrità e guida strategica che soddisfa i requisiti normativi e favorisce il successo a lungo termine. Questa filosofia ha permesso a RUE di costruire relazioni durature con clienti, partner e autorità di regolamentazione.

Guardando al futuro, RUE è pronta a continuare la sua leadership nella conformità finanziaria europea. L’azienda abbraccierà l’innovazione tecnologica, amplierà la sua portata e guiderà le aziende attraverso nuovi quadri normativi, come il MiCA. La visione dell’azienda è chiara: trasformare la regolamentazione europea da una sfida a una base per la crescita sostenibile, l’innovazione e la competitività globale.

In sostanza, RUE non è solo una società di consulenza, ma un partner di successo, un catalizzatore di innovazione e una guida affidabile nel panorama finanziario europeo. La sua storia è un esempio convincente di come la competenza, l’integrità e una strategia lungimirante possano trasformare contesti normativi complessi in opportunità di crescita, fiducia e impatto globale.

RUE: dove la conformità incontra l’opportunità e l’innovazione incontra la fiducia.

RUE Supporto Clienti

CONTATTACI

Al momento, i principali servizi della nostra azienda sono soluzioni legali e di conformità per progetti FinTech. I nostri uffici si trovano a Vilnius, Praga e Varsavia. Il team legale può fornire assistenza con analisi giuridica, strutturazione del progetto e regolamentazione legale.

Company in Czech Republic s.r.o.

Numero di registrazione: 08620563
Anno: 21.10.2019
Telefono: +420 777 256 626
Email:  [email protected]
Indirizzo: Na Perštýně 342/1, Staré Město, 110 00 Praga

Company in Lithuania UAB

Numero di registrazione: 304377400
Anno: 30.08.2016
Telefono: +370 6949 5456
Email: [email protected]
Indirizzo: Lvovo g. 25 – 702, 7° piano, Vilnius,
09320, Lituania

Company in Poland
Sp. z o.o

Numero di registrazione: 38421992700000
Anno: 28.08.2019
Telefono: +48 50 633 5087
Email: [email protected]
Indirizzo: Twarda 18, 15° piano, Varsavia, 00-824, Polonia

Regulated United
Europe OÜ

Numero di registrazione: 14153440
Anno: 16.11.2016
Telefono: +372 56 966 260
Email:  [email protected]
Indirizzo: Laeva 2, Tallinn, 10111, Estonia

Per favore lascia la tua richiesta