RUE offre soluzioni pronte all’uso con licenza: società EMI e PSP in diverse giurisdizioni

Nell’attuale panorama finanziario globale, la necessità di rapidità, conformità e credibilità è più forte che mai. Per molti imprenditori e investitori nel settore fintech, avviare una nuova attività autorizzata da zero può essere un processo lungo e dispendioso in termini di risorse, che richiede mesi, se non anni, di preparazione, comunicazione con le autorità di regolamentazione e allocazione di capitale. Consapevole di queste sfide, RUE ha sviluppato un servizio specializzato che colma questa lacuna fornendo società finanziarie già pronte e completamente autorizzate.

Non si tratta di entità fittizie o di società inattive, ma di società legittime e pienamente operative che già possiedono licenze valide di istituto di moneta elettronica (EMI) o di fornitore di servizi di pagamento (PSP) in giurisdizioni rispettabili. Grazie a queste soluzioni già pronte, i nostri clienti possono ottenere un accesso immediato al mercato e avviare attività finanziarie regolamentate senza dover attendere il completamento dell’intero processo di autorizzazione. Questo approccio non solo fa risparmiare tempo, ma riduce anche l’incertezza e i ritardi operativi che spesso sorgono durante la revisione normativa.

Il ruolo di RUE va ben oltre la semplice intermediazione. Agiamo come intermediario di fiducia e facilitatore della conformità, guidando sia i venditori che gli acquirenti attraverso ogni fase legale e procedurale. Ogni transazione viene condotta nel rigoroso rispetto dei requisiti normativi della giurisdizione competente, al fine di garantire il massimo livello di integrità e sicurezza per tutte le parti coinvolte.

Combinando la nostra profonda competenza normativa con un solido quadro di due diligence, RUE consente ai clienti di entrare nell’ecosistema fintech con fiducia, sicuri di essere supportati da una struttura già conforme, riconosciuta dalle autorità di regolamentazione e pronta per operare fin dal primo giorno.

Un ponte tra acquirenti e venditori

Noi di RUE occupiamo una posizione unica nell’ecosistema fintech come intermediario di fiducia che collega le due parti di un mercato altamente specializzato: gli acquirenti che cercano di acquisire entità finanziarie autorizzate e i venditori che desiderano uscire o trasferire le loro società operative. Queste transazioni implicano molto più di un semplice trasferimento di proprietà: rappresentano un cambiamento di responsabilità, obblighi di conformità e, spesso, direzione aziendale. Per questo motivo, RUE affronta ogni caso con la massima professionalità, precisione e trasparenza.

Il nostro ruolo inizia con la comprensione chiara degli obiettivi di entrambe le parti. I venditori possono desiderare di cedere per motivi strategici, finanziari o strutturali, come il cambiamento dell’orientamento aziendale, il ridimensionamento o l’uscita da un mercato specifico. Gli acquirenti, d’altra parte, sono solitamente alla ricerca di un modo per entrare rapidamente nei mercati regolamentati, avviare operazioni fintech o di pagamento, o espandersi geograficamente senza dover affrontare il lungo e incerto processo di autorizzazione.

Una volta che entrambe le parti hanno manifestato il loro interesse, RUE facilita le presentazioni, garantisce la riservatezza e coordina le valutazioni iniziali. Analizziamo attentamente il profilo dell’acquirente – la sua esperienza, il suo modello di business e la sua preparazione in materia di conformità – per confermare la sua capacità di assumere il controllo di un istituto autorizzato. Allo stesso modo, valutiamo l’azienda del venditore, il tipo di licenza, la storia delle attività, la struttura della clientela e l’attuale posizione normativa.

Il nostro team agisce come intermediario neutrale, bilanciando gli interessi di entrambe le parti. Organizziamo e mediamo le discussioni, prepariamo la documentazione richiesta e coordiniamo con gli organismi legali e normativi, ove necessario. Una comunicazione chiara e la fiducia reciproca sono alla base di ogni fase del processo, dal contatto iniziale al completamento.

Il nostro modello di servizio bilaterale ci consente di salvaguardare il valore dell’entità autorizzata e l’integrità dell’investimento dell’acquirente. Di conseguenza, RUE è diventata la scelta preferita da chi cerca un modo sicuro, conforme ed efficiente per acquistare o vendere società autorizzate EMI e PSP.

Due diligence e conformità

Quando si tratta del trasferimento di un’entità finanziaria autorizzata, non c’è spazio per scorciatoie o supposizioni. Ogni società EMI o PSP è soggetta alla supervisione di un’autorità di regolamentazione finanziaria, quindi qualsiasi cambiamento di proprietà, gestione o direzione aziendale deve rispettare severi requisiti legali. Noi di RUE diamo la priorità alla due diligence e alla conformità, garantendo che sia l’acquirente che il venditore siano protetti e che l’integrità della società autorizzata rimanga intatta.

Il nostro processo di due diligence inizia con una valutazione approfondita della società venditrice. Verifichiamo lo stato attuale della licenza, l’ambito delle autorizzazioni concesse dall’autorità di regolamentazione e se la società soddisfa tutti gli obblighi di conformità e rendicontazione in corso. Ciò include la revisione dei bilanci, l’attività dei clienti, l’adeguatezza patrimoniale, le procedure antiriciclaggio (AML) e lo stato di salute operativo complessivo della società. Esaminiamo anche le interazioni storiche dell’azienda con le autorità di regolamentazione per assicurarci che non ci siano questioni irrisolte, indagini in corso o violazioni di conformità che potrebbero compromettere la transazione.

Altrettanto importante è la due diligence sull’acquirente. Le autorità di regolamentazione in Europa e oltre richiedono che i nuovi azionisti e il personale chiave degli istituti finanziari autorizzati soddisfino specifici criteri di “idoneità e adeguatezza”. Ciò comporta la verifica della reputazione dell’acquirente, della sua esperienza nei servizi finanziari, della sua capacità finanziaria e della sua capacità di mantenere una governance solida e quadri di conformità dopo l’acquisizione. Per soddisfare questi standard, RUE conduce verifiche Know Your Client (KYC) e della provenienza dei fondi per garantire che ogni acquirente sia trasparente, rispettabile e idoneo all’approvazione normativa.

Poiché il trasferimento di tali entità richiede spesso una notifica o un’approvazione normativa, RUE fornisce assistenza nella preparazione di tutta la documentazione necessaria, compresi i piani aziendali, le comunicazioni relative ai cambiamenti strutturali e gli aggiornamenti ai titolari di funzioni chiave. Il nostro team legale coordina con le autorità locali per garantire un passaggio di consegne agevole e conforme.

Il nostro approccio di due livelli alla due diligence, che copre sia la società che la parte acquirente, riduce significativamente il rischio di revoca della licenza, rifiuto normativo o complicazioni post-trasferimento. Offre ai nostri clienti la garanzia che ogni transazione si basi su solide basi legali, informazioni verificate e trasparenza normativa.

In RUE, la conformità non è una formalità, ma il fondamento della fiducia. Controlliamo, verifichiamo e documentiamo meticolosamente ogni transazione che facilitiamo, consentendo a tutti i partecipanti di procedere con fiducia e tranquillità.

Prezzi e valutazione

Determinare il valore equo di una società finanziaria autorizzata richiede una comprensione approfondita delle dinamiche di mercato e delle realtà normative. In RUE, affrontiamo i prezzi e la valutazione con obiettività, professionalità e precisione. Il nostro obiettivo è garantire che il prezzo rifletta gli aspetti finanziari e operativi della società, nonché il valore intrinseco della sua licenza, la sua reputazione e il suo potenziale a lungo termine.

Ogni transazione inizia con la definizione di un prezzo iniziale da parte del venditore. Tale cifra si basa solitamente sulla storia della società, sulla giurisdizione della licenza e sulla domanda percepita nel mercato. Tuttavia, prima di presentare qualsiasi offerta a un acquirente, RUE conduce una valutazione approfondita e una revisione indipendente per verificare l’accuratezza e l’equità del prezzo proposto.

Il nostro processo di valutazione include:

  • Posizione normativa:
    Il valore di qualsiasi azienda autorizzata si basa sul suo rapporto con l’autorità di regolamentazione. Esaminiamo se l’entità ha costantemente adempiuto ai propri obblighi di rendicontazione, AML/CTF e conformità; se è stata sottoposta a revisioni contabili senza risultati significativi; e se ci sono indagini o azioni di vigilanza in corso. Un’azienda con una lunga storia di collaborazione e trasparenza con l’autorità di regolamentazione è considerata affidabile e matura, il che aumenta significativamente il suo valore di mercato e l’attrattiva per i potenziali acquirenti.
  • Stato operativo:
    L’attuale livello di attività di un’azienda è un fattore importante nella sua valutazione. Quelle che elaborano transazioni, gestiscono conti clienti e generano entrate continue tendono ad avere prezzi più elevati. Al contrario, le società inattive o semi-attive, pur mantenendo un certo valore grazie alla loro licenza, possono avere un prezzo inferiore a seconda del loro periodo di inattività e del livello di manutenzione. RUE valuta attentamente la continuità operativa, l’esistenza di contratti commerciali e la possibilità che l’infrastruttura della società possa essere riattivata immediatamente da un nuovo proprietario.
  • Età e storia:
    L’età di un’azienda è più di un semplice numero: riflette la fiducia, l’esperienza e la stabilità normativa. Le entità che operano da diversi anni senza problemi di conformità spesso hanno un prezzo significativamente più alto. La loro longevità indica procedure interne solide e un’adesione costante alle normative finanziarie. Al contrario, le entità di nuova licenza, sebbene pienamente conformi, possono comportare una maggiore incertezza riguardo alla loro posizione normativa a lungo termine, che viene presa in considerazione nella valutazione.
  • Portafoglio clienti e attività:
    Le aziende con una base clienti esistente, un portafoglio di transazioni diversificato e relazioni commerciali consolidate offrono vantaggi tangibili agli acquirenti. Valutiamo il numero e la qualità dei clienti, gli obblighi contrattuali, i ricavi ricorrenti e i contratti di servizio a lungo termine. Un portafoglio clienti ben strutturato offre un potenziale operativo immediato e riduce il tempo di immissione sul mercato dell’acquirente, aumentando direttamente il valore complessivo dell’acquisizione.
  • Storia societaria e fiscale:
    RUE conduce una revisione completa dei registri societari, delle dichiarazioni fiscali e dei bilanci dell’azienda per promuovere la trasparenza e mitigare i rischi nascosti. Verifichiamo che tutte le dichiarazioni obbligatorie siano aggiornate e che non vi siano imposte o passività non pagate, assicurando che i dati finanziari dell’azienda riflettano accuratamente le sue operazioni. Una storia fiscale e contabile pulita garantisce un’approvazione normativa senza intoppi durante il trasferimento e crea fiducia tra gli investitori che cercano di acquisire un’azienda con una base solida e trasparente.
  • Forza giurisdizionale:
    La giurisdizione in cui un’azienda è autorizzata svolge un ruolo cruciale nel determinare il suo valore di mercato e la sua attrattiva strategica. Le entità autorizzate nei principali centri finanziari come Lituania, Irlanda, Cipro, Malta e Regno Unito tendono ad attirare maggiore interesse grazie alla loro reputazione normativa consolidata, ai robusti ecosistemi fintech e all’accesso al mercato europeo. Ogni giurisdizione offre vantaggi distintivi, dal panorama fintech favorevole all’innovazione della Lituania alla portata finanziaria globale del Regno Unito, e queste caratteristiche sono attentamente valutate nella relazione di valutazione finale di RUE.

A seguito dell’analisi di RUE, il prezzo finale viene spesso adeguato per riflettere la posizione di mercato dell’azienda e il suo attuale profilo di rischio. Ciò garantisce l’equità per entrambe le parti: i venditori ricevono un compenso accurato per il valore che hanno creato e gli acquirenti acquisiscono un bene che corrisponde alla sua realtà finanziaria e normativa.

Inoltre, RUE fornisce consulenza agli acquirenti sui costi totali della transazione, comprese le spese legali, i costi di approvazione normativa e gli obblighi post-acquisizione, come l’aggiornamento delle strutture di gestione o dei quadri normativi antiriciclaggio (AML). Questo approccio trasparente previene spese impreviste e garantisce agli acquirenti una panoramica finanziaria completa prima di impegnarsi.

In definitiva, il nostro processo di determinazione dei prezzi e di valutazione è progettato per proteggere tutte le parti e mantenere l’integrità del mercato. Ogni valutazione è supportata da documentazione e analisi professionali, dando ai clienti la piena fiducia di stare entrando in una transazione trasparente, equa e regolamentata.

Copertura giurisdizionale

Il portafoglio di entità già autorizzate di RUE copre un’ampia gamma di giurisdizioni finanziarie affidabili, consentendo ai clienti di selezionare la regione più in linea con i loro obiettivi strategici, il mercato di riferimento e le preferenze normative. Ogni giurisdizione offre vantaggi distinti, che vanno dall’ambito delle attività consentite e dalla reputazione dell’autorità di vigilanza al contesto fiscale e all’accessibilità del mercato.

Siamo consapevoli che la scelta della giurisdizione giusta non è semplicemente una questione geografica, ma di posizionamento strategico a lungo termine. Ad esempio, una società autorizzata in uno Stato membro dell’UE può spesso fornire i propri servizi in tutto lo Spazio economico europeo (SEE), consentendo al titolare di operare a livello transfrontaliero con un’unica licenza. Pertanto, i nostri clienti beneficiano non solo della licenza stessa, ma anche dell’accesso al mercato e della credibilità che derivano dalla giurisdizione di registrazione.

Di seguito sono elencate alcune delle principali giurisdizioni in cui RUE offre società già autorizzate EMI e PSP, ciascuna con i propri punti di forza:

Lituania:
La Lituania è rapidamente emersa come una delle principali giurisdizioni fintech in Europa. La sua autorità di regolamentazione, la Banca di Lituania, è rinomata per la sua efficienza, il suo approccio moderno e la sua trasparenza. Offre un quadro normativo semplificato, un’infrastruttura di pagamento avanzata (compreso l’accesso SEPA) e un ambiente che favorisce l’innovazione, attirando ogni anno decine di società fintech internazionali. Le entità autorizzate in Lituania possono facilmente esportare i propri servizi in tutto il SEE, rendendo questa giurisdizione una delle più popolari ed economiche per le licenze EMI e PSP.

Irlanda:
L’Irlanda si distingue come centro finanziario tradizionale con un ambiente normativo stabile e rispettato, supervisionato dalla Banca Centrale d’Irlanda. Le società autorizzate in questo paese beneficiano della reputazione internazionale dell’Irlanda, dei forti legami con l’Unione Europea e della vicinanza alle principali istituzioni finanziarie globali. Ciò rende la giurisdizione particolarmente attraente per le aziende che cercano credibilità presso i partner istituzionali e le banche, nonché per quelle che intendono operare in più mercati dell’UE.

Cipro:
Cipro offre un vantaggio strategico alle aziende che cercano di colmare il divario tra Europa, Medio Oriente e Asia. La Banca Centrale di Cipro fornisce una chiara supervisione per gli EMI e i PSP, e il sistema fiscale favorevole alle imprese e l’ambiente anglofono del paese lo rendono una scelta accessibile per gli imprenditori internazionali. Le entità cipriote già pronte e autorizzate di RUE sono particolarmente interessanti per i clienti che si concentrano sui servizi di pagamento transfrontalieri e sull’espansione regionale.

Malta:
Il consolidato ecosistema di servizi finanziari e fintech di Malta è supportato dalla Malta Financial Services Authority (MFSA). La giurisdizione è rinomata per la sua legislazione trasparente, l’approccio normativo collaborativo e il solido riconoscimento internazionale. Le società maltesi EMI e PSP sono spesso scelte dai clienti che cercano un equilibrio tra una licenza UE rispettabile e la flessibilità nella strutturazione delle operazioni internazionali.

Regno Unito:
Nonostante la Brexit, il Regno Unito rimane uno dei principali centri finanziari mondiali, regolamentato dalla Financial Conduct Authority (FCA). Le società con licenze britanniche esistenti mantengono un prestigio e una capacità operativa significativi, in particolare quando si tratta di servire clienti a livello globale. Le entità britanniche sono molto apprezzate per i loro solidi standard di conformità, la rigorosa regolamentazione e il riconoscimento da parte dei partner bancari internazionali.

Oltre a questi hub principali, RUE facilita occasionalmente transazioni che coinvolgono altre giurisdizioni europee, come l’Estonia, i Paesi Bassi e la Polonia, a seconda della domanda dei clienti e della disponibilità del mercato. Ogni giurisdizione viene sottoposta a verifica per garantire che offra licenze legittime, attive e approvate dalle autorità di regolamentazione, adatte a trasferimenti e operazioni sicuri.

Grazie alla nostra portata internazionale e alle nostre relazioni con i professionisti locali in ogni paese, siamo in grado di coordinare le transazioni transfrontaliere senza soluzione di continuità. Gestiamo ogni fase, dalla consulenza normativa alla registrazione finale della proprietà, garantendo la conformità alle procedure e alle aspettative specifiche di ciascuna autorità di regolamentazione.

Mantenendo una forte presenza in più giurisdizioni, RUE offre ai clienti una reale flessibilità e la possibilità di selezionare una giurisdizione che si adatti ai loro obiettivi operativi e sostenga la loro crescita a lungo termine nei mercati fintech europei e globali.

Gestione dei rischi normativi

Il trasferimento della proprietà di una società finanziaria autorizzata richiede molto più della semplice firma di contratti o del completamento delle pratiche societarie; richiede infatti di districarsi in un ambiente altamente regolamentato in cui piccoli errori procedurali o cambiamenti di proprietà non qualificati possono portare a gravi conseguenze normative. Noi di RUE riconosciamo che la continuità normativa è uno degli elementi più cruciali in qualsiasi trasferimento di EMI o PSP, garantendo che la licenza della società rimanga valida e pienamente conforme durante e dopo la transizione di proprietà.

Ogni autorità di regolamentazione, che si tratti della Banca di Lituania, della Banca Centrale d’Irlanda o della Financial Conduct Authority del Regno Unito, impone severi requisiti di “idoneità” ai nuovi azionisti e amministratori delle entità autorizzate. Questi requisiti non sono mere formalità, ma garantiscono che chiunque acquisisca una società di questo tipo sia finanziariamente solido, affidabile e competente per mantenere gli standard di un istituto finanziario regolamentato.

Ecco perché il ruolo di RUE va ben oltre la semplice intermediazione. Agiamo come garanti della conformità durante l’intero processo di trasferimento. Il nostro team esamina attentamente la struttura, la titolarità effettiva e il modello di business dell’acquirente per confermare che siano in linea con le aspettative dell’autorità di regolamentazione. Prepariamo e presentiamo tutte le notifiche, le domande e i documenti giustificativi necessari alle autorità competenti, assicurando che ogni fase sia conforme ai quadri giuridici locali ed europei.

Se un acquirente non soddisfa questi requisiti o è ritenuto non idoneo dall’autorità di regolamentazione, la licenza della società può essere sospesa o revocata, con conseguenti perdite finanziarie e danni alla reputazione per entrambe le parti. Il rigoroso processo di verifica e consulenza di RUE riduce al minimo questo rischio, garantendo che solo acquirenti conformi, ben preparati e finanziariamente stabili siano introdotti nel processo di acquisizione.

Il nostro quadro di gestione del rischio normativo include:

  • Valutazione pre-transazione: prima di avviare qualsiasi vendita, conduciamo un audit di conformità approfondito della società autorizzata e una revisione preliminare KYC del potenziale acquirente. Questa fase identifica tempestivamente potenziali segnali di allarme e garantisce che la transazione sia fattibile secondo gli standard normativi.
  • Comunicazione con le autorità di regolamentazione: RUE mantiene una comunicazione diretta con le autorità locali per chiarire i requisiti procedurali, garantire la presentazione tempestiva delle notifiche e ottenere un feedback preliminare sulle modifiche di proprietà proposte. Questo approccio proattivo riduce l’incertezza e i ritardi.
  • Documentazione e guida strutturale: il nostro team legale fornisce assistenza nella redazione e nella revisione di accordi tra azionisti, strutture di proprietà e piani di continuità aziendale conformi alle aspettative normative. Garantiamo che i nuovi proprietari possano assumere il controllo senza intoppi, mantenendo tutte le funzioni di conformità. Monitoraggio post-trasferimento: una volta completata la transazione, aiutiamo i nuovi proprietari ad adempiere agli obblighi normativi post-acquisizione, come l’aggiornamento dei ruoli dirigenziali, dei responsabili antiriciclaggio (AML) e dei sistemi di segnalazione. Ciò garantisce la conformità ininterrotta fin dal primo giorno nella nuova struttura.

Integrando competenze legali, di conformità e strategiche, RUE fornisce un sistema completo di mitigazione del rischio che protegge l’integrità di ogni transazione. L’esperienza ci ha insegnato che, se gestiti correttamente, tali trasferimenti non solo preservano il valore della licenza, ma migliorano anche la credibilità dell’azienda agli occhi delle autorità di regolamentazione e dei partner commerciali.
Non consideriamo il rischio normativo come un ostacolo, ma piuttosto come un’area critica in cui la nostra competenza può aggiungere un valore misurabile. Grazie al nostro approccio meticoloso, RUE ha guidato con successo numerosi clienti attraverso complesse transizioni di proprietà, garantendo al contempo la continuità delle loro licenze e delle loro operazioni.

RUE mantiene un portafoglio esclusivo e accuratamente curato di istituti finanziari già autorizzati, tra cui istituti di moneta elettronica (EMI) e fornitori di servizi di pagamento (PSP), disponibili per l’acquisizione in diverse giurisdizioni europee. Ogni società del nostro portafoglio è stata verificata, controllata e approvata attraverso le procedure interne di due diligence di RUE, garantendo la piena legittimità, la conformità normativa e la prontezza per il trasferimento di proprietà.
I nostri elenchi includono società operative attive con una base clienti e un volume di transazioni esistenti, nonché entità inattive conformi che hanno mantenuto le loro licenze in regola. Ciò consente agli acquirenti di selezionare la struttura che meglio si adatta ai loro obiettivi, che si tratti di un avvio operativo immediato, di un’espansione del mercato o di un investimento strategico in un’attività finanziaria regolamentata.
Ogni profilo aziendale disponibile include dettagli chiave quali:

  • Giurisdizione della licenza: il paese in cui la società è costituita e supervisionata.
  • Tipo di licenza: EMI, PSP o autorizzazione ibrida, che delinea le attività finanziarie consentite.
  • Anno di costituzione e di rilascio della licenza, che fornisce informazioni sull’età della società e sul suo track record normativo.
  • Stato operativo: se la società è attualmente attiva, semi-attiva o inattiva.
  • Ambito dei servizi e delle autorizzazioni: ad esempio, emissione di moneta elettronica, elaborazione di pagamenti, offerta di conti commerciali o rimesse transfrontaliere.
  • Struttura aziendale e storia della proprietà, compresa la trasparenza dei titolari effettivi finali e i registri di conformità.
  • Prezzi indicativi basati sulla valutazione, sull’attività e sulla posizione normativa.

Queste sintesi forniscono agli acquirenti la panoramica essenziale necessaria per identificare le opportunità adeguate. Tuttavia, al fine di mantenere la massima riservatezza e rispettare gli standard normativi e di protezione dei dati, i profili completi e le informazioni finanziarie sensibili vengono divulgati solo dopo un processo di screening iniziale e la firma di un accordo di non divulgazione (NDA). Ciò garantisce la privacy e la protezione sia per la parte venditrice che per quella acquirente.

Oltre agli elenchi individuali, il sito web di RUE offre una sezione che fornisce una panoramica in cui i potenziali acquirenti possono visualizzare la disponibilità attuale per regione, tipo di licenza e stato dell’azienda. Il nostro team interno aggiorna regolarmente questi elenchi per riflettere le condizioni di mercato più accurate. Poiché la domanda di entità autorizzate rimane elevata, molte delle nostre aziende disponibili vengono prenotate o vendute rapidamente, quindi incoraggiamo i clienti a manifestare il loro interesse con anticipo.

RUE non solo presenta le opzioni disponibili, ma fornisce anche una guida personalizzata all’acquisizione. Una volta definiti gli obiettivi strategici del cliente, come la giurisdizione preferita, l’ambito della licenza o il focus operativo, identifichiamo le opportunità più rilevanti e contattiamo in modo mirato i venditori. Questo approccio personalizzato garantisce che ogni acquirente sia abbinato a un’azienda che si allinea perfettamente al suo modello di business, ai suoi requisiti di conformità e alle sue ambizioni di crescita.

Allo stesso modo, RUE offre ai venditori un servizio di rappresentanza discreto, consentendo loro di mettere in vendita la propria entità autorizzata in modo riservato, mentre noi gestiamo la comunicazione con i potenziali acquirenti, coordiniamo la due diligence e negoziamo le transazioni. Ci assicuriamo che ogni vendita proceda in conformità con le procedure normative e raggiunga il miglior prezzo possibile per il proprietario.
Grazie al nostro coinvolgimento attivo in questo settore di nicchia, RUE ha creato una delle reti più affidabili e rispettate per l’acquisto e la vendita di istituzioni finanziarie autorizzate in Europa. Ampliamo costantemente la nostra portata e manteniamo contatti regolari con gli organismi di regolamentazione e i professionisti del diritto finanziario per garantire che ogni entità quotata soddisfi i più severi standard di legalità, conformità e trasparenza.

Perché scegliere RUE?

In un mercato complesso e altamente regolamentato come quello delle licenze finanziarie, la scelta dell’intermediario può fare la differenza tra il successo e il fallimento di una transazione. Noi di RUE ci distinguiamo come partner strategici che combinano precisione giuridica, competenza normativa e comprensione del mercato reale. La nostra reputazione si basa su professionalità, fiducia e un impegno incondizionato alla trasparenza, valori che caratterizzano ogni transazione che supervisioniamo.
Nel corso degli anni, RUE si è affermata come una delle società più esperte e affidabili in Europa specializzata nella vendita e nell’acquisizione di società finanziarie autorizzate, tra cui EMI, PSP e altri soggetti regolamentati. Il nostro team multidisciplinare è composto da avvocati aziendali, responsabili della conformità, analisti finanziari e consulenti normativi, che garantiscono che ogni aspetto di una transazione, dalla strutturazione legale agli obblighi post-acquisizione, sia gestito da un esperto.

Profonda conoscenza normativa e visione del mercato.
I nostri esperti legali hanno una conoscenza approfondita dei quadri normativi in Europa e oltre. Si mantengono costantemente aggiornati sull’evoluzione dei requisiti di licenza, delle procedure di trasferimento della proprietà e delle aspettative normative. Questa conoscenza consente a RUE di anticipare le potenziali sfide prima che si presentino, aiutando i nostri clienti a evitare ritardi o rifiuti da parte delle autorità di vigilanza.
Comprendiamo le sfumature che rendono unica ogni giurisdizione, come le differenze procedurali tra il trasferimento di un EMI in Lituania e in Irlanda, o i requisiti di documentazione per la notifica alle autorità di regolamentazione a Cipro o a Malta. Questa familiarità ci consente di guidare i nostri clienti anche nei casi più complessi, dando loro la certezza che la loro transazione sarà gestita correttamente dall’inizio alla fine.

Approccio di consulenza su misura.
La situazione di ogni cliente è diversa. Alcuni sono istituti finanziari consolidati che si espandono in nuovi mercati, mentre altri sono imprenditori che cercano di entrare per la prima volta nel settore fintech. RUE adatta il proprio approccio per soddisfare gli obiettivi di ogni cliente, assicurando che la società che acquisiscono o vendono sia perfettamente in linea con i loro obiettivi strategici, operativi e di conformità.
Assistiamo gli acquirenti non solo nella transazione stessa, ma anche nell’integrazione post-acquisizione, compresi gli aggiornamenti della governance, l’inserimento del personale e la strutturazione della conformità. Per i venditori, ci occupiamo della valutazione, della qualificazione degli acquirenti e delle negoziazioni riservate, garantendo che la vendita proceda in modo efficiente e redditizio.

Rete e fiducia.
La nostra forza risiede nella nostra rete internazionale di partner di fiducia, autorità di regolamentazione, consulenti legali e professionisti finanziari. Nel corso del tempo, RUE ha costruito relazioni di lunga data con clienti, autorità di regolamentazione e stakeholder istituzionali. Questa rete ci consente di ottenere rapidamente informazioni accurate, facilitare la comunicazione con le autorità competenti e garantire che ogni transazione sia eseguita sotto la piena supervisione delle autorità di regolamentazione.
Grazie alla nostra reputazione di professionalità e integrità, sia gli acquirenti che i venditori si affidano a RUE per gestire le loro transazioni in modo discreto ed efficace. Il nostro coinvolgimento spesso offre alle autorità di regolamentazione e alle controparti un’ulteriore garanzia che il processo sarà gestito nel pieno rispetto delle norme locali e dell’UE.

Riservatezza e sicurezza.
Nel delicato mondo delle licenze finanziarie, la riservatezza è fondamentale. RUE garantisce il massimo livello di protezione dei dati utilizzando canali sicuri per la comunicazione, lo scambio e l’archiviazione dei documenti. Tutte le parti sono tenute a firmare accordi di riservatezza prima di condividere qualsiasi informazione sensibile, garantendo la privacy sia degli acquirenti che dei venditori durante l’intero processo.

Comprovata esperienza.
RUE vanta una comprovata esperienza nella gestione di numerose transazioni in tutta Europa, facilitando l’acquisizione e la vendita di entità autorizzate in Lituania, Cipro, Malta, Irlanda, Regno Unito e altre giurisdizioni dell’UE. Tra i nostri clienti figurano istituti di pagamento affermati, gruppi fintech internazionali e investitori privati, che si affidano a noi per ottenere risultati precisi, legali ed efficienti.

Ogni transazione di successo rafforza la nostra reputazione di leader di mercato in questo settore di nicchia. La nostra combinazione di esperienza pratica, supervisione della conformità e approccio incentrato sul cliente garantisce che RUE rimanga il partner di riferimento per coloro che desiderano districarsi nelle complessità dell’acquisizione o della vendita di società finanziarie regolamentate.
Fondamentalmente, ciò che distingue veramente RUE è la nostra dedizione al successo dei clienti. Consideriamo queste transazioni come partnership strategiche basate sulla fiducia, sulla competenza e sulla collaborazione a lungo termine, non come operazioni una tantum. I nostri clienti sanno che quando lavorano con RUE, ottengono un partner impegnato a proteggere i loro interessi, a garantire la conformità e a consentire la loro crescita nel settore finanziario regolamentato, non solo un intermediario.

Nel panorama moderno della fintech e dei pagamenti digitali, la capacità di muoversi rapidamente mantenendo la piena conformità normativa è un vantaggio determinante. Creare un nuovo istituto finanziario da zero, dalla costituzione alla concessione della licenza e all’approvazione operativa, può richiedere molti mesi e, in alcune giurisdizioni, anni. Per gli investitori e le aziende che desiderano avviare rapidamente le operazioni, le soluzioni di società già pronte e autorizzate di RUE offrono un’alternativa sicura e strategica.
Acquisendo una società esistente con una licenza EMI o PSP attiva, i clienti ottengono l’accesso immediato all’ecosistema finanziario della giurisdizione prescelta. Possono acquisire clienti, aprire conti di regolamento ed effettuare transazioni regolamentate quasi immediatamente dopo il trasferimento, a condizione che tutti i requisiti di conformità siano soddisfatti. Ciò riduce drasticamente il time-to-market, consentendo alle aziende di concentrare le proprie risorse sulle operazioni, sulle partnership e sulla crescita, piuttosto che districarsi nel lungo e spesso imprevedibile processo di autorizzazione.
Tuttavia, la rapidità di ingresso non deve mai compromettere la certezza giuridica o la conformità normativa: è qui che risiede il vero valore di RUE. Ogni transazione che facilitiamo è guidata da un rigoroso processo di due diligence, verifica KYC e collaborazione con le autorità di regolamentazione, garantendo che sia l’acquirente che il venditore siano completamente protetti e che la società trasferita rimanga conforme fin dal primo giorno della nuova proprietà.

Il nostro ruolo non si esaurisce con il trasferimento stesso. RUE continua a supportare i clienti oltre la transazione, fornendo assistenza post-acquisizione con notifiche normative, aggiornamenti della struttura aziendale e mantenimento della conformità. Questo modello di servizio end-to-end garantisce ai nostri clienti un partner che li supporta durante tutto il ciclo di vita operativo della loro attività autorizzata, non solo durante la transazione.

Ai venditori, la nostra piattaforma offre un modo sicuro, discreto ed efficiente per cedere le loro attività autorizzate al giusto valore di mercato, proteggendo al contempo l’entità e la sua posizione normativa. Agli acquirenti offriamo trasparenza e affidabilità, fornendo accesso a un mercato competitivo senza inutili ritardi.

In sostanza, la missione di RUE è quella di collegare le opportunità con la conformità. Consentiamo ai nostri clienti di raggiungere i loro obiettivi aziendali in modo rapido e sicuro, mantenendo i più elevati standard di integrità normativa. Con una comprovata esperienza in diverse giurisdizioni e una solida reputazione basata sulla fiducia e sulla competenza, RUE continua ad essere all’avanguardia nella facilitazione dei trasferimenti di licenze EMI e PSP in Europa e oltre.

Con l’evoluzione del settore fintech e la crescente complessità del contesto normativo, i nostri clienti possono contare sulla nostra esperienza, conoscenza e guida professionale per navigare con sicurezza in questo mercato intricato. Che si tratti di acquistare, vendere o espandere un’attività finanziaria autorizzata, RUE garantirà che ogni fase del processo sia eseguita in modo legale, trasparente e preciso, consentendovi di andare avanti con fiducia.

DOMANDE FREQUENTI

RUE è specializzata in istituti finanziari pronti all'uso che già possiedono licenze di istituto di moneta elettronica (EMI) e fornitore di servizi di pagamento (PSP). Queste società sono completamente costituite, approvate dalle autorità di regolamentazione e conformi a tutti i requisiti locali e a livello UE. A seconda degli obiettivi del cliente, possiamo offrire sia entità attive con una storia operativa sia società inattive ma conformi pronte per essere riattivate. I nostri elenchi coprono diverse giurisdizioni, tra cui Lituania, Irlanda, Cipro, Malta e Regno Unito.

I tempi variano a seconda della giurisdizione e della complessità della transazione. In media, il trasferimento completo della proprietà e l'approvazione normativa richiedono da due a quattro mesi. In alcune giurisdizioni, dove i processi di approvazione delle autorità di regolamentazione sono più snelli, il completamento può avvenire più rapidamente. RUE gestisce il processo dall'inizio alla fine, preparando la documentazione, mantenendo i contatti con le autorità di regolamentazione e garantendo la conformità, al fine di ridurre al minimo i ritardi e assicurare una transizione senza intoppi.

RUE esegue una due diligence bilaterale, sia sulla società venduta che sul potenziale acquirente.

Per i venditori, verifichiamo che la società autorizzata sia in regola con le normative, non abbia questioni irrisolte con l'autorità di vigilanza e sia finanziariamente solida.

Per gli acquirenti, conduciamo controlli KYC e controlli dei precedenti completi, verificando l'identità, la provenienza dei fondi, la stabilità finanziaria e l'idoneità normativa. Questo duplice approccio garantisce che solo le parti qualificate e conformi partecipino alla transazione, proteggendo l'integrità della licenza ed evitando future complicazioni normative.

Il rischio principale risiede nell'approvazione normativa. Se un acquirente non soddisfa gli standard di “idoneità e correttezza” dell'autorità di regolamentazione locale, la licenza potrebbe essere sospesa o revocata. RUE mitiga questo rischio effettuando controlli pre-transazione e mantenendo la comunicazione con le autorità di regolamentazione durante tutto il processo. Assistiamo inoltre nella preparazione di tutta la documentazione necessaria per il cambio di proprietà e gli aggiornamenti di conformità. Il nostro processo strutturato di gestione del rischio garantisce che i trasferimenti siano condotti in modo trasparente, legale e in linea con le aspettative normative locali.

Assolutamente sì. RUE fornisce assistenza post-acquisizione, aiutando i clienti ad aggiornare i documenti normativi, a nominare nuovi dirigenti o responsabili della conformità e ad attuare strutture operative o AML sotto la nuova proprietà. Per i venditori, forniamo assistenza per il regolamento finale, le notifiche normative e il ritiro senza intoppi dalla struttura dell'entità. Il nostro impegno a lungo termine garantisce che i clienti rimangano pienamente conformi e operativi anche dopo la conclusione della transazione.

RUE Supporto Clienti

CONTATTACI

Al momento, i principali servizi della nostra azienda sono soluzioni legali e di conformità per progetti FinTech. I nostri uffici si trovano a Vilnius, Praga e Varsavia. Il team legale può fornire assistenza con analisi giuridica, strutturazione del progetto e regolamentazione legale.

Company in Czech Republic s.r.o.

Numero di registrazione: 08620563
Anno: 21.10.2019
Telefono: +420 777 256 626
Email:  [email protected]
Indirizzo: Na Perštýně 342/1, Staré Město, 110 00 Praga

Company in Lithuania UAB

Numero di registrazione: 304377400
Anno: 30.08.2016
Telefono: +370 6949 5456
Email: [email protected]
Indirizzo: Lvovo g. 25 – 702, 7° piano, Vilnius,
09320, Lituania

Company in Poland
Sp. z o.o

Numero di registrazione: 38421992700000
Anno: 28.08.2019
Telefono: +48 50 633 5087
Email: [email protected]
Indirizzo: Twarda 18, 15° piano, Varsavia, 00-824, Polonia

Regulated United
Europe OÜ

Numero di registrazione: 14153440
Anno: 16.11.2016
Telefono: +372 56 966 260
Email:  [email protected]
Indirizzo: Laeva 2, Tallinn, 10111, Estonia

Per favore lascia la tua richiesta