Opening a Bank Account in the Czech Republic for a Foreigner

Apertura di un conto bancario nella Repubblica Ceca per uno straniero

Il sistema bancario della Repubblica Ceca è uno dei più stabili e regolamentati dell’Europa Centrale, mostrando un alto grado di integrazione nello spazio finanziario europeo. La Repubblica Ceca offre un modello equilibrato del settore bancario, combinando affidabilità, supervisione efficace e una varietà di prodotti finanziari per individui e aziende.

Banca centrale e ruolo normativo

Il ruolo chiave nella regolamentazione e supervisione del mercato finanziario ceco è svolto dalla Banca Nazionale Ceca (Česká národní banka, ČNB). Essa agisce come banca centrale e principale autorità di vigilanza prudenziale per banche, società di investimento, compagnie assicurative e istituzioni finanziarie non bancarie. Secondo la legge ceca e le direttive europee, la ČNB è responsabile di:

  • Rilascio di licenze a banche e altre istituzioni di credito;
  • Monitoraggio della liquidità e della solvibilità delle banche;
  • Gestione delle riserve valutarie del paese;
  • Assicurare la stabilità del sistema finanziario;
  • Partecipazione alle attività del Sistema Europeo delle Banche Centrali (ESCB) e del Meccanismo di Vigilanza Unico (SSM) se la banca ha un’importanza significativa a livello europeo.

Struttura del settore bancario nella Repubblica Ceca

Attualmente, le seguenti categorie di istituzioni bancarie operano nella Repubblica Ceca:

  1. Banche commerciali – il tipo più comune di organizzazioni creditizie. Operano sia banche locali che filiali di banche straniere, principalmente gruppi finanziari austriaci, tedeschi e francesi.
  2. Filiali di banche straniere – secondo il principio della libera prestazione di servizi nell’UE (passporting), molte banche dell’UE operano in Repubblica Ceca senza registrazione legale separata.
  3. Istituzioni di risparmio specializzate e banche di risparmio per la casa (stavební spořitelny) – offrono depositi a lungo termine e mutui per la casa.
  4. Banche cooperative (družstevní záložny) – operano in maniera limitata e generalmente servono un numero ristretto di clienti.

Principali attori del mercato

Le banche più grandi della Repubblica Ceca includono:

  • Česká spořitelna (parte del gruppo Erste, Austria) – la banca con il maggior numero di clienti.
  • ČSOB (parte del gruppo KBC, Belgio) – attiva nel segmento corporate.
  • Komerční banka (parte del gruppo Société Générale, Francia) – importante nel trade finance.
  • Raiffeisenbank a.s. – filiale della Raiffeisen Bank International, Austria.
  • UniCredit Bank Czech Republic and Slovakia – banca italiana con forte presenza regionale.

Apertura di un conto bancario in Repubblica Ceca per stranieri

Apertura di un conto bancario in Repubblica Ceca per stranieriÈ possibile aprire un conto sia per privati sia per aziende – residenti e non residenti – ma occorre considerare i requisiti sempre più rigorosi secondo le normative AML/CTF (antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo), tra cui:

  • fornire informazioni complete sui beneficiari;
  • dimostrare la presenza economica (per le aziende);
  • verificare la provenienza dei fondi;
  • verifica tramite identificazione video o presenza fisica (a seconda della banca e dello status del cliente).

Per le persone giuridiche, avere un direttore locale, un contratto di locazione e un numero fiscale (DIČ) spesso semplifica la procedura di apertura del conto.

 

Servizi bancari e digitalizzazione

Le banche ceche offrono una vasta gamma di servizi:

  • conti correnti aziendali e personali;
  • conti di investimento e in valuta estera;
  • prestiti a imprese e privati;
  • soluzioni di acquiring e POS;
  • online banking e mobile banking;
  • integrazione con API secondo PSD2 (inclusa la funzionalità di Open Banking).

La digitalizzazione nelle banche ceche è ad alto livello: la maggior parte delle transazioni può essere effettuata online, inclusa la firma dei documenti e la verifica KYC, rendendo la Repubblica Ceca attraente per aziende tecnologiche, fintech e progetti crypto.

Regolamentazione valutaria e transazioni transfrontaliere

bancaLa Repubblica Ceca è membro dell’UE ma non fa parte dell’Eurozona. La valuta nazionale rimane la Corona ceca (CZK). Tuttavia, la maggior parte delle banche opera anche in euro e altre valute principali, offrendo conti multivaluta e trasferimenti internazionali tramite SEPA e SWIFT. Non vi sono controlli valutari sulle transazioni transfrontaliere, salvo nei casi che richiedano dichiarazione secondo le regole AML.

Banche e progetti di criptovalute

Dal 2024-2025, diverse banche ceche hanno iniziato a supportare le aziende di asset virtuali, soprattutto dopo l’adozione del regolamento MiCA. Tuttavia, per aprire con successo un conto, le aziende devono:

  • avere una struttura legale e organizzativa trasparente;
  • superare i controlli di conformità MiCA e AMLD5/6;
  • fornire un business case e una valutazione dei rischi.

Le banche valutano ancora ogni progetto crypto individualmente e possono rifiutare l’apertura di un conto senza spiegazioni, citando le procedure interne di gestione del rischio.

Garanzia dei depositi e protezione degli investitori

Tutte le banche con licenza ČNB partecipano al Sistema di Assicurazione dei Depositi (Fond pojištění vkladů), che garantisce il rimborso dei depositi fino a 100.000 EUR per cliente e per banca partecipante. Ciò è conforme alle normative UE e si applica ai depositi in CZK e altre valute.

Il sistema bancario della Repubblica Ceca è stabile, altamente capitalizzato e tecnologicamente avanzato. Per investitori stranieri e imprenditori, la Repubblica Ceca offre un ambiente legale favorevole, integrazione con l’UE, accesso a servizi bancari affidabili e potenziale supporto per attività innovative e digitali. Tuttavia, nell’interazione con le banche, è fondamentale prepararsi per audit di compliance, garantire trasparenza nella struttura societaria e dimostrare la legalità dell’origine dei fondi.

Le banche più grandi della Repubblica Ceca per numero di clienti

Nome Banca Numero stimato di clienti Commento
1 Česká spořitelna ≈ 4,5-5,0 milioni La banca con il maggior numero di clienti retail della Repubblica Ceca
2 ČSOB (Československá obchodní banka) ≈ 4,2-4,3 milioni Banca universale, attiva nel segmento B2B
3 Komerční banka (KB) ≈ 1,6 milioni Banca corporate leader con ampia rete di filiali
4 MONETA Money Bank ≈ 1,1-1,2 milioni Focalizzata su clienti retail e PMI
5 Air Bank ≈ 1,0 milioni Banca digitale retail concentrata sui servizi online
6 Raiffeisenbank a.s. ≈ 0,7-0,9 milioni Attiva nel segmento PMI
7 Fio Banka ≈ 0,6-0,7 milioni Banca focalizzata su internet banking e prodotti di investimento
8 UniCredit Bank Czech Republic and Slovakia ≈ 0,3-0,5 milioni Banca universale internazionale, parte del gruppo UniCredit

Miglior banca per stranieri nella Repubblica Ceca

Aprire un conto bancario nella Repubblica Ceca per un cittadino straniero o per un’entità legale è possibile, a condizione di rispettare una serie di requisiti formali stabiliti sia dalla legge ceca sia dalle normative dell’Unione Europea in materia di prevenzione del riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo (AMLD). Le regole per l’apertura del conto variano a seconda dello status del richiedente – persona fisica o giuridica, cittadino UE o di Paese terzo – nonché dello scopo dell’apertura e del livello di attività finanziaria previsto.

Gli individui stranieri, inclusi i residenti UE e i cittadini di Paesi terzi, possono aprire un conto personale nella maggior parte delle banche ceche, ma l’entità dei controlli e l’elenco dei documenti richiesti variano in base alla cittadinanza, al luogo di residenza e alla durata del soggiorno. Il set di documenti di base include generalmente passaporto o carta d’identità valida, prova di indirizzo (es. contratto di affitto o bolletta), e, se necessario, un documento che certifichi la legittimità del soggiorno nella Repubblica Ceca (visto, permesso di soggiorno o registrazione presso la polizia per i cittadini UE). In alcuni casi, la banca può richiedere il codice fiscale del Paese di origine, certificato di reddito, contratto di lavoro o altri documenti che confermino la solvibilità finanziaria. Inoltre, per completare la verifica interna, al cliente può essere richiesto di fornire informazioni sullo scopo dell’apertura del conto e sull’origine dei fondi. La procedura di identificazione del cliente viene effettuata tramite visita personale in filiale o verifica video presso banche che supportano la verifica remota.

Aprire un conto per una società ceca con fondatori stranieri o per una struttura legale estera registrata al di fuori della Repubblica Ceca comporta un processo di compliance più complesso. Le banche richiedono un set completo di documenti costitutivi, inclusi statuto, estratto del registro commerciale, decisione di costituzione e nomina degli organi direttivi, oltre a documenti che rivelino la struttura proprietaria e i beneficiari effettivi (UBO). Per ogni partecipante e membro del consiglio di amministrazione, la banca richiede carta d’identità, prova di residenza e, se necessario, informazioni aggiuntive come CV, codice fiscale, dichiarazioni sull’origine dei fondi, descrizione del modello di business e prove dell’attività economica (es. sito web dell’azienda, contratti, nome dominio, ecc.).

L’esperienza pratica mostra che avere un indirizzo legale nella Repubblica Ceca, contratto di locazione dell’ufficio, numero di telefono locale, rappresentante locale e registrazione IVA aumenta significativamente le probabilità di approvazione, soprattutto se l’attività riguarda operazioni transfrontaliere, criptovalute o un elevato livello di transazioni. Le banche esaminano le richieste individualmente, prestando particolare attenzione alla trasparenza della struttura, alle giurisdizioni dei beneficiari e alla conformità del richiedente ai criteri della politica interna di gestione del rischio.

Per quanto riguarda i tempi, un conto personale può essere aperto nella maggior parte delle banche ceche entro 1-5 giorni lavorativi dalla presentazione di tutti i documenti e dal completamento della procedura di identificazione. Per i conti aziendali, il periodo di revisione e approvazione può variare da una a diverse settimane, a seconda della complessità della struttura e del livello di compliance richiesto. Per quanto riguarda le condizioni finanziarie, è importante ricordare che le banche hanno il diritto di fissare soglie di deposito minimo e di applicare commissioni ai clienti stranieri caso per caso.

Sebbene alcune banche (in particolare nel segmento dell’online banking) siano pronte a lavorare con non residenti anche da remoto, va tenuto presente che le istituzioni mantengono il diritto di rifiutare l’apertura di un conto senza fornire motivazioni, basandosi sui principi di valutazione interna del rischio. Tuttavia, il coinvolgimento di un consulente professionale o di uno studio legale che accompagni il processo aumenta significativamente le possibilità di una decisione favorevole e riduce la probabilità di richieste di documenti aggiuntivi durante la procedura di richiesta.

Pertanto, il sistema bancario ceco offre agli individui e alle entità legali straniere accesso a una gamma completa di servizi finanziari, a condizione che siano rispettati trasparenza, identificazione adeguata e standard di buona prassi aziendale. L’apertura di un conto diventa non solo una procedura tecnica, ma parte di una strategia ampia per stabilire una presenza economica nell’Unione Europea.

Come aprire un conto bancario ceco per un’azienda cripto?

Come aprire un conto bancario ceco per un'azienda cripto
Aprire un conto bancario nella Repubblica Ceca per un’azienda che opera nel settore degli asset virtuali (inclusi exchange di criptovalute, broker, custodi e fornitori di wallet) richiede il rispetto non solo dei requisiti generali per le persone giuridiche, ma anche di un approccio di compliance rafforzato a causa del profilo ad alto rischio dell’industria cripto dal punto di vista AML/CFT. Di seguito viene fornita un’analisi strutturata e dettagliata delle condizioni di apertura del conto per le aziende di criptovalute nella Repubblica Ceca.

Le aziende straniere e locali registrate come s.r.o. (equivalente della società a responsabilità limitata) possono aprire un conto aziendale in una banca ceca a condizione che la documentazione sia chiaramente strutturata, sia dimostrata la presenza economica e che tutti i partecipanti alla struttura aziendale siano trasparenti. Tuttavia, le aziende che operano con asset virtuali devono essere preparate a controlli di compliance rafforzati per prevenzione del riciclaggio di denaro, finanziamento del terrorismo e rispetto delle normative nazionali ed europee sugli asset cripto.

Un fattore chiave è se l’azienda dispone della registrazione o licenza appropriata (Licenza MiCA nella Repubblica Ceca). Se il richiedente non ha lo status di fornitore registrato di servizi di asset virtuali (CASP o VASP), la probabilità di rifiuto da parte della banca aumenta. La conferma della conformità alle regole AMLD5 e, potenzialmente, ai requisiti MiCA, serve come base per avviare il processo di richiesta.

Le aziende devono presentare un pacchetto standardizzato di documenti societari, inclusi statuto, estratto dal Registro delle Imprese, dettagli sugli organi direttivi, struttura proprietaria con divulgazione dei beneficiari effettivi, numeri fiscali e descrizione delle attività previste. Inoltre, le banche richiedono una descrizione dettagliata del modello di business, elenco dei servizi offerti, giurisdizioni di operazione, descrizione del target, politiche KYC/AML applicate, informazioni su partner e controparti, e giustificazione dell’origine dei fondi iniziali.

Di particolare importanza è il livello di maturità tecnica e legale del progetto. Le banche valutano positivamente la presenza di un sistema interno di controllo e gestione del rischio, il rispetto dei requisiti di monitoraggio finanziario, la pubblicità dei partecipanti al progetto, dominio registrato, sito web professionale con termini di servizio, privacy policy e termini d’uso. La presenza di un ufficio permanente nella Repubblica Ceca, dipendenti locali, registrazione IVA e contratti con controparti nell’UE sono considerati fattori di fiducia aggiuntivi.

La procedura di richiesta di apertura include solitamente un colloquio preliminare con i rappresentanti dell’azienda (online o di persona), spiegazioni scritte su diverse questioni e aggiornamento periodico dei documenti durante il processo di verifica. Se approvata, la banca fornisce un conto aziendale standard con accesso a transazioni multi-valuta, trasferimenti SEPA, SWIFT e possibilità di integrazione con API secondo PSD2.

Bancario per cryptoasset nella Repubblica Ceca
Tieni presente che non tutte le banche nella Repubblica Ceca sono pronte a servire le aziende cripto. Le istituzioni più favorevoli tendono a lavorare con i clienti tramite divisioni specializzate o uffici di compliance separati. Diverse grandi banche (ČSOB, Raiffeisenbank, Fio Banka) rifiutano di aprire conti per aziende non conformi a MiCA o non registrate nella Repubblica Ceca. Tuttavia, ci sono esempi di apertura di conti di successo con l’assistenza di intermediari legali autorizzati che seguono il processo e rappresentano gli interessi del cliente nelle fasi di negoziazione e richiesta.

In pratica, aprire un conto per un progetto cripto nella Repubblica Ceca richiede che l’azienda rispetti le seguenti condizioni: status legale e licenza o registrazione, struttura trasparente e supporto professionale da un consulente esperto, comprensione delle aspettative normative e disponibilità a un lungo processo di compliance. Il banking per cryptoasset nella Repubblica Ceca è possibile, ma richiede un alto livello di preparazione, trasparenza e pieno rispetto di tutte le normative derivanti dal diritto dell’UE e dalla regolamentazione nazionale.

RUE Supporto Clienti

Milana
Milana

“Ciao, se stai cercando di avviare il tuo progetto o hai ancora qualche preoccupazione, puoi sicuramente contattarmi per un'assistenza completa. Contattami e iniziamo la tua impresa.”

Sheyla

“Ciao, sono Sheyla, pronta ad aiutarti con le tue iniziative imprenditoriali in Europa e oltre. Che si tratti di mercati internazionali o di esplorare opportunità all'estero, offro guida e supporto. Sentiti libero di contattarmi!”

Sheyla
Diana
Diana

“Ciao, mi chiamo Diana e mi specializzo nell'assistere i clienti in molte domande. Contattami e sarò in grado di fornirti un supporto efficiente nella tua richiesta.”

Polina

“Ciao, mi chiamo Polina. Sarò felice di fornirti le informazioni necessarie per avviare il tuo progetto nella giurisdizione scelta – contattami per maggiori informazioni!”

Polina

CONTATTACI

Al momento, i principali servizi della nostra azienda sono soluzioni legali e di conformità per progetti FinTech. I nostri uffici si trovano a Vilnius, Praga e Varsavia. Il team legale può fornire assistenza con analisi giuridica, strutturazione del progetto e regolamentazione legale.

Company in Czech Republic s.r.o.

Numero di registrazione: 08620563
Anno: 21.10.2019
Telefono: +420 777 256 626
Email:  [email protected]
Indirizzo: Na Perštýně 342/1, Staré Město, 110 00 Praga

Company in Lithuania UAB

Numero di registrazione: 304377400
Anno: 30.08.2016
Telefono: +370 6949 5456
Email: [email protected]
Indirizzo: Lvovo g. 25 – 702, 7° piano, Vilnius,
09320, Lituania

Company in Poland
Sp. z o.o

Numero di registrazione: 38421992700000
Anno: 28.08.2019
Telefono: +48 50 633 5087
Email: [email protected]
Indirizzo: Twarda 18, 15° piano, Varsavia, 00-824, Polonia

Regulated United
Europe OÜ

Numero di registrazione: 14153440
Anno: 16.11.2016
Telefono: +372 56 966 260
Email:  [email protected]
Indirizzo: Laeva 2, Tallinn, 10111, Estonia

Per favore lascia la tua richiesta