Nauru è uno degli Stati sovrani più piccoli e insoliti al mondo. Ufficialmente conosciuta come Repubblica di Nauru, è un’isola corallina di forma ovale situata nell’Oceano Pacifico centrale, appena a sud dell’equatore. Con una superficie totale di circa 21 km², Nauru è spesso descritta come un “microstato” ed è uno dei paesi meno popolati al mondo, con una popolazione stimata tra gli 11.000 e i 12.500 abitanti.
La popolazione è concentrata principalmente lungo una stretta fascia costiera dove si trovano la maggior parte delle abitazioni, delle infrastrutture e dei servizi pubblici. Gran parte dell’altopiano superiore, conosciuto localmente come “topside”, è stato pesantemente alterato da decenni di estrazione di fosfati, lasciando un paesaggio di aspre guglie calcaree. I nauruani parlano sia il nauruano, la lingua indigena, sia l’inglese, ampiamente utilizzato nel governo, negli affari e nell’istruzione.
Dal punto di vista politico, Nauru è una repubblica parlamentare, con cittadini che eleggono un parlamento unicamerale e un presidente che ricopre sia la carica di capo di Stato che di capo del governo. Ha ottenuto l’indipendenza nel 1968 dopo un periodo di amministrazione congiunta da parte di Australia, Nuova Zelanda e Regno Unito. Oggi Nauru è membro delle Nazioni Unite, del Forum delle Isole del Pacifico e di altri organismi regionali, e utilizza il dollaro australiano (AUD) come valuta ufficiale.
Dal “boom del fosfato” alla transizione economica
La storia economica di Nauru è sorprendente. Per gran parte della fine del XX secolo, il paese dipendeva quasi interamente dall’estrazione del fosfato. L’isola sorge su antichi giacimenti di roccia fosfatica derivati da secoli di guano di uccelli marini e l’esportazione di questa risorsa ha generato entrate straordinarie durante gli anni ’70 e i primi anni ’80. All’inizio degli anni ’80, Nauru aveva uno dei PIL pro capite più alti al mondo, con oltre il 90% della forza lavoro impiegata direttamente o indirettamente nell’industria del fosfato e nel settore pubblico.
Tuttavia, questo periodo di prosperità non era sostenibile. Con il progressivo esaurimento dei giacimenti di fosfato di alta qualità e le fluttuazioni dei prezzi globali, il reddito di Nauru è diminuito drasticamente. Il danno ambientale causato dall’estrazione mineraria, che ha colpito oltre l’80% dell’interno dell’isola, ha limitato l’uso alternativo del territorio e reso più difficile la diversificazione. Sono stati fatti vari tentativi per investire le entrate in eccesso derivanti dal fosfato in attività all’estero, ma la cattiva gestione e gli shock esterni hanno eroso gran parte di quella ricchezza. Negli anni 2000, Nauru era passata dall’essere un “caso anomalo ricco di fosfati” ad affrontare gravi sfide fiscali e di sviluppo, tra cui un alto tasso di disoccupazione, deficit infrastrutturali e dipendenza dal sostegno esterno.
L’economia moderna di Nauru
Oggi l’economia di Nauru è piccola ma complessa, riflettendo le industrie tradizionali e le nuove fonti di reddito.
Secondo i dati del FMI e della regione, il PIL nominale di Nauru è stimato intorno ai 140-170 milioni di dollari, con un PIL nominale pro capite compreso tra i 10.000 e i 12.000 dollari. Sebbene l’economia sia classificata come quella di un paese in via di sviluppo a reddito medio-alto, questa etichetta nasconde significative vulnerabilità strutturali.
I settori chiave e le fonti di reddito includono:
- Estrazione di fosfati residui: i giacimenti secondari continuano ad essere sfruttati, anche se in volumi molto inferiori rispetto al passato;
- Entrate derivanti dalle licenze di pesca: la zona economica esclusiva di Nauru è ricca di tonno e la vendita dei diritti di pesca a navi straniere genera ora una parte significativa delle entrate del governo.
- Accordi regionali di elaborazione: negli ultimi decenni, Nauru ha ospitato un centro regionale di elaborazione per i richiedenti asilo finanziato dall’Australia, che ha fornito un sostegno significativo al bilancio e all’occupazione. Tuttavia, questo flusso di entrate è sensibile ai cambiamenti politici in Australia.
- Aiuti esteri e sostegno al bilancio: l’assistenza finanziaria, in particolare da parte dell’Australia e di altri partner, continua a svolgere un ruolo centrale nella stabilizzazione delle finanze pubbliche e nel finanziamento delle infrastrutture.
Secondo le più recenti relazioni pubbliche del FMI e nazionali, i servizi rappresentano attualmente circa il 60% del PIL, l’industria (dominata dall’estrazione mineraria e dall’edilizia) circa un terzo e l’agricoltura una percentuale molto ridotta della produzione. La disoccupazione rimane elevata e il settore privato formale è di piccole dimensioni, con molti residenti impiegati dal governo o da imprese legate allo Stato.
Vulnerabilità climatica e ostacoli allo sviluppo
Come molte isole del Pacifico a bassa altitudine, Nauru è altamente vulnerabile ai cambiamenti climatici. L’innalzamento del livello del mare, l’erosione costiera, le siccità più intense e gli eventi meteorologici estremi rappresentano rischi significativi per il suo territorio abitabile e le sue infrastrutture limitati. Le valutazioni ufficiali della vulnerabilità climatica e dei rischi, preparate con il sostegno di organizzazioni internazionali, evidenziano la potenziale perdita della fascia costiera, dove vive la maggior parte della popolazione, nonché la crescente pressione sull’approvvigionamento idrico, sui sistemi energetici e sull’assistenza sanitaria. Allo stesso tempo, l’altopiano interno, fortemente deturpato dall’attività mineraria, richiede costosi interventi di ripristino prima di poter essere utilizzato in sicurezza per l’edilizia abitativa o l’agricoltura. I documenti strategici del governo, tra cui le relazioni dell’FMI ai sensi dell’articolo IV e i piani di sviluppo nazionali, sottolineano la base economica limitata di Nauru, i vincoli di capacità nella pubblica amministrazione e la forte dipendenza dalle importazioni di alimenti, carburante e beni di consumo.
Questi vincoli implicano che Nauru debba cercare continuamente nuove fonti di reddito sostenibili e partnership esterne. Negli ultimi anni, ciò ha comportato l’esplorazione di opportunità nel settore delle TIC e della connettività digitale, il potenziamento dei servizi logistici regionali e, secondo alcuni resoconti dei media, l’esame di opzioni legate alla cittadinanza e a meccanismi di finanziamento basati sui passaporti.
Il contesto strategico delle opzioni relative alla cittadinanza e ai passaporti</p
Da un punto di vista strategico, la combinazione di fattori – un territorio minuscolo, una popolazione molto ridotta, una storia di ricchezza di risorse seguita da declino e gravi rischi climatici – rende Nauru una giurisdizione eccezionalmente insolita nel panorama della cittadinanza globale. Da un lato, qualsiasi potenziale offerta di cittadinanza o passaporto di Nauru sarà probabilmente presentata come un mezzo per raccogliere fondi per la resilienza a lungo termine, il ripristino dei terreni minati e possibili misure di trasferimento o adattamento della popolazione. Tuttavia, le stesse vulnerabilità strutturali e la limitata capacità istituzionale implicano che gli investitori debbano trattare tali opportunità con maggiore cautela.
Per gli investitori e le famiglie che si spostano a livello internazionale, l’unicità di Nauru può essere attraente: è un microstato raro che utilizza il dollaro australiano e ha una storia politica ed economica distintiva. Tuttavia, la mancanza di un’infrastruttura giuridica dettagliata e consolidata in materia di cittadinanza per investimento, le dimensioni ridotte del sistema finanziario e la dipendenza del paese da pochi partner esterni introducono rischi che differiscono notevolmente da quelli riscontrati nei programmi più maturi dei Caraibi o dell’Europa.
In termini pratici, ciò significa che qualsiasi discussione sulla cittadinanza e sulle opzioni di passaporto di Nauru deve basarsi su un’approfondita due diligence. È essenziale verificare l’esatta base giuridica di qualsiasi offerta, comprendere come viene concessa e registrata la cittadinanza, confermare l’effettiva libertà di viaggio associata al passaporto di Nauru e valutare come tale status si inserirebbe in una più ampia strategia di trasferimento o di protezione patrimoniale. Per gli investitori, comprendere il profilo del Paese e la realtà economica di Nauru è il primo passo prima di considerare gli aspetti legali e pratici della cittadinanza in questo insolito Stato del Pacifico.
Cittadinanza e passaporto a Nauru: cosa sappiamo
Tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, Nauru è passata dalla fase di ideazione all’attuazione con il lancio del programma Nauru Economic and Climate Resilience Citizenship Programme (NECRCP). Secondo le comunicazioni ufficiali dell’Ufficio del programma di Nauru e del governo, il programma è stato presentato ufficialmente alla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP29) come mezzo per finanziare la strategia di adattamento climatico e di trasferimento del Paese.
La base giuridica del programma è la legge sulla cittadinanza economica e la resilienza climatica di Nauru del 2024, che istituisce un quadro strutturato di cittadinanza per investimento. I cittadini stranieri possono ottenere la cittadinanza di Nauru – e con essa il passaporto di Nauru – in cambio di un contributo finanziario destinato alla resilienza climatica, al ripristino del territorio, all’edilizia abitativa, alle energie rinnovabili e ai relativi progetti di sviluppo. p>
Stato del programma
A differenza delle precedenti discussioni più informali sulla “vendita di passaporti”, l’attuale versione del programma ha una chiara identità pubblica e un sostegno istituzionale.
Il governo ha istituito un Ufficio del programma Nauru per amministrare e commercializzare il NECRCP, con basi operative a Nauru e Auckland, in Nuova Zelanda.
La società di consulenza internazionale Henley & Partners conferma di aver contribuito alla progettazione del programma e di essere uno degli agenti autorizzati a presentare le domande, mentre altre società specializzate descrivono una struttura simile.
Media come The Guardian, Euronews e ABC riferiscono che Nauru sta vendendo “passaporti d’oro” per almeno 105.000 dollari USA per richiedente. Lo Stato prevede di raccogliere nel tempo decine di milioni di dollari per finanziare la sua iniziativa di trasferimento e resilienza climatica “Higher Ground”.
Le dichiarazioni del governo e dell’ufficio del programma collegano pubblicamente il programma di cittadinanza a un piano di adattamento a lungo termine: i fondi sono destinati a finanziare il trasferimento di una parte significativa della popolazione in zone più sicure e più elevate dell’isola, il ripristino dei terreni minati, la costruzione di alloggi resistenti ai cambiamenti climatici e gli investimenti nelle energie rinnovabili e nella sicurezza alimentare.
Tuttavia, l’iniziativa ha anche attirato l’attenzione internazionale, con commentatori che hanno sottolineato l’innovazione di un piccolo Stato vulnerabile al clima che utilizza la cittadinanza economica per finanziare l’adattamento, nonché le consuete preoccupazioni sui regimi dei passaporti d’oro e il loro potenziale uso improprio.
Requisiti, struttura degli investimenti e procedura di richiesta
Poiché il Programma di cittadinanza economica e resilienza climatica di Nauru (NECRCP) è attualmente promosso attivamente dall’Ufficio del programma di Nauru e da diverse società di consulenza internazionali, abbiamo un’idea abbastanza chiara dei requisiti e della procedura, anche se alcuni dettagli finanziari e dati di marketing possono differire leggermente da una fonte all’altra ed evolversi con lo sviluppo del programma.
Fondamentalmente, il NECRCP è un programma di cittadinanza per investimento basato su donazioni. I richiedenti versano un contributo non rimborsabile al Tesoro/fondo per la resilienza climatica di Nauru, che viene poi utilizzato per finanziare il ripristino del territorio, nuovi alloggi, infrastrutture, energie rinnovabili e progetti di adattamento più ampi. Diverse società internazionali di migrazione per investimenti, tra cui Henley & Partners, indicano una donazione minima di 105.000 dollari per un singolo richiedente, con soglie leggermente più elevate per le famiglie.
Il programma ufficiale dei contributi pubblicato dall’Ufficio del Programma Nauru sul sito web del governo fornisce una ripartizione più dettagliata del contributo statale:
- 25.000 USD per un singolo richiedente principale;
- 27.500 USD per un richiedente principale con un massimo di tre persone a carico; e
- 30.000 USD per un richiedente principale con quattro o più persone a carico.
I richiedenti devono inoltre coprire le spese di due diligence e le commissioni bancarie addebitate da Nauru, nonché le spese professionali/di agenzia addebitate dall’intermediario da loro scelto.
Due diligence governativa: 10.000 USD per il richiedente principale, 7.500 USD per ogni persona a carico di età pari o superiore a 16 anni e lo stesso importo per qualsiasi benefattore che finanzi la domanda.
- Due diligence bancaria e spese di transazione (variabili).
- Spese di consulenza/legali private, che sono tipicamente incluse nelle cifre tutto compreso quotate dagli agenti.
Per questo motivo, i siti web commerciali citano spesso un costo “totale” di circa 140.000-150.000 USD per un singolo richiedente, comprese tutte le spese governative e i servizi professionali, anche se la linea di contributo del governo è inferiore.
Dal punto di vista della pianificazione, è importante che gli investitori distinguano tra:
- Il contributo obbligatorio che va a Nauru;
- Le tasse governative (due diligence, controlli bancari e rilascio del passaporto); e
- Le spese professionali/di intermediazione addebitate dal loro agente.
Prima di procedere, è sempre necessario richiedere per iscritto un chiaro prospetto delle commissioni.
Idoneità personale e due diligence
Il NECRCP segue sostanzialmente la stessa logica di idoneità dei programmi di cittadinanza caraibici ed europei consolidati. Secondo le FAQ ufficiali e le descrizioni di diversi agenti autorizzati, il richiedente principale deve:
- avere almeno 18 anni;
- essere di buona condotta, senza precedenti penali gravi o procedimenti penali in corso;
- avere la capacità finanziaria di versare il contributo richiesto e pagare le commissioni associate;
- dimostrare una fonte legittima di fondi e ricchezza, supportata da estratti conto bancari, documenti aziendali, contratti e altre prove;
- superare rigorosi controlli di due diligence condotti da società internazionali di screening dei precedenti penali incaricate dall’Ufficio del Programma di Nauru;
- essere ritenuto non costituire una minaccia per la sicurezza nazionale o la reputazione internazionale di Nauru.
L’inclusione della famiglia è uno dei punti di forza del programma. Il materiale promozionale e alcune linee guida ufficiali indicano che, a determinate condizioni e con contributi aggiuntivi, è possibile aggiungere a una singola domanda:
il coniuge; i figli a carico (di solito fino a un’età definita e/o che frequentano un corso di studi a tempo pieno); e, in alcuni casi, i genitori, i nonni e i fratelli che sono finanziariamente a carico o che soddisfano altri requisiti.
La definizione precisa di “a carico”, compresi i limiti di età, i requisiti di studio e le prove accettabili di dipendenza, è stabilita nelle linee guida dettagliate del programma e sarà probabilmente perfezionata man mano che Nauru acquisirà esperienza pratica con il programma. Per le famiglie è fondamentale verificare attentamente queste definizioni, soprattutto quando sono coinvolti figli adulti o parenti alla lontana.
Una caratteristica distintiva del programma di Nauru, come evidenziato nella pagina ufficiale “Come presentare la domanda”, è il requisito di un colloquio obbligatorio. Ogni richiedente principale deve partecipare a un colloquio condotto da una società di due diligence incaricata dall’Ufficio del programma di Nauru. Questo colloquio può essere svolto virtualmente o di persona in un luogo approvato dall’Ufficio. Anche i familiari a carico di età pari o superiore a 16 anni possono essere convocati per un colloquio, se ritenuto necessario.
Questo requisito del colloquio riflette l’intenzione delle autorità di posizionare il NECRCP come un programma serio e attento alla sicurezza piuttosto che come un semplice schema di vendita di passaporti.
Ruolo degli agenti autorizzati
Ai sensi del Nauru Economic and Climate Resilience Citizenship Act 2024 e dei relativi regolamenti, gli investitori non possono presentare direttamente le domande. Solo gli agenti autorizzati, approvati e autorizzati dal Nauru Program Office sono autorizzati a presentare domande e interagire con le autorità per conto dei clienti.
In questo contesto, un “agente” può essere una persona fisica o giuridica, ma deve essere debitamente autorizzato ai sensi della legge in tutti i casi. Questo sistema di autorizzazione è stato concepito per:
- creare un’interfaccia controllata tra il governo e il mercato globale degli investitori;
- garantire che solo intermediari professionisti e controllati gestiscano le domande; e
- semplificare la comunicazione e il flusso di documentazione verso l’Ufficio del Programma.
Per gli investitori, la scelta dell’intermediario giusto non è quindi solo un dettaglio amministrativo, ma influisce direttamente sull’accuratezza, la qualità e la credibilità della domanda presentata a Nauru.
Il programma di cittadinanza per investimento della Dominica è uno dei programmi più consolidati e rinomati al mondo, con migliaia di investitori che ogni anno scelgono il Commonwealth della Dominica come loro seconda patria. Secondo analisi indipendenti dei dati di bilancio del governo, si stima che tra il 2016 e il 2022 circa 19.000 persone abbiano ottenuto la cittadinanza della Dominica, a dimostrazione del forte appeal globale del programma. Ulteriori rapporti indicano che tra il 2017 e il 2020 sono stati approvati più di 4.000 nuovi cittadini, con una crescita costante evidente anche negli anni precedenti. Queste cifre evidenziano la reputazione di affidabilità, trasparenza e stabilità a lungo termine della Dominica, rendendola una scelta popolare per gli investitori che cercano una seconda cittadinanza sicura e riconosciuta a livello internazionale.
Processo di richiesta e tempistiche tipiche
In pratica, il processo di cittadinanza per investimento di Nauru prevede una serie di passaggi strutturati che sono ormai abbastanza standard nel settore CBI. Le FAQ ufficiali dell’Ufficio del Programma di Nauru e le guide delle principali società di consulenza descrivono un processo sostanzialmente simile:
Valutazione iniziale dell’idoneità e impegno: il potenziale investitore contatta un agente autorizzato per una valutazione iniziale. In questa fase è possibile identificare eventuali problemi quali sanzioni, precedenti penali o precedenti problematici in materia di immigrazione. L’agente spiega inoltre le tariffe, i tempi e la struttura di base del programma.
Raccolta dei documenti, KYC e preparazione dei fascicoli: una volta che il cliente ha deciso di procedere, l’agente fornirà un elenco dettagliato dei documenti richiesti. Questo includerà solitamente passaporti, certificati di nascita e di matrimonio, prova di residenza, lettere di referenze bancarie, documenti societari (se il cliente è un lavoratore autonomo o un imprenditore), dichiarazioni dei redditi, bilanci e qualsiasi altro materiale necessario per dimostrare l’origine lecita dei fondi. A seconda della loro origine, i documenti devono spesso essere tradotti, autenticati e apostillati.
L’agente autorizzato compila quindi il pacchetto di domanda, che include i moduli compilati, le prove a sostegno e il pagamento delle tariffe iniziali. Il pacchetto viene presentato all’Ufficio del Programma in conformità con le procedure stabilite nella Legge 2024 e nei relativi regolamenti.
Due diligence governativa e internazionale
L’Ufficio del Programma coordina quindi una verifica approfondita con società specializzate in due diligence. Questo processo comporta solitamente il controllo delle sanzioni globali e delle liste di controllo, dei database contenenti le controversie legali, degli archivi dei media, dei registri societari e di altre fonti. Secondo diverse analisi, la fase di due diligence richiede in genere da uno a due mesi, a seconda della complessità del profilo del richiedente e delle giurisdizioni coinvolte.
Colloquio obbligatorio
Nell’ambito del processo di due diligence, il richiedente principale deve partecipare al suddetto colloquio, online o di persona. L’obiettivo è quello di confermare l’identità, chiarire le attività commerciali e valutare l’idoneità complessiva. In alcuni casi, anche i familiari a carico più anziani possono essere invitati a partecipare al colloquio.
Decisione del governo e approvazione di massima
Dopo aver esaminato i risultati della due diligence e la domanda nel suo complesso, le autorità competenti di Nauru, spesso con una revisione a livello di gabinetto, rilasciano un’approvazione di massima o un rifiuto. Se l’approvazione viene concessa, il richiedente riceve una lettera condizionata in cui si afferma che la cittadinanza sarà concessa una volta che il contributo completo e le spese rimanenti saranno stati pagati.
Contributo finale e giuramento di fedeltà
L’investitore trasferisce quindi il contributo concordato al Fondo del Tesoro di Nauru e salda tutte le spese in sospeso. Alcune descrizioni del programma specificano che i richiedenti devono anche prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica di Nauru come parte del processo di naturalizzazione.
Una volta confermati i pagamenti e prestato il giuramento, le autorità rilasceranno un certificato di cittadinanza/naturalizzazione, seguito dalla stampa e dalla consegna dei passaporti di Nauru al richiedente principale e a tutti i familiari a carico approvati.
Il tempo totale di elaborazione è generalmente stimato in tre o quattro mesi dalla presentazione formale alla approvazione, rendendo il NECRCP uno dei programmi più veloci sul mercato, a condizione che il fascicolo sia completo e non vi siano fattori di rischio complessi.
È importante sottolineare che non vi è alcun requisito di residenza o di visita in nessuna fase: i richiedenti non devono recarsi o vivere a Nauru prima o dopo aver ottenuto la cittadinanza. Sia il sito web ufficiale dell’Ufficio del Programma di Nauru che gli agenti internazionali sottolineano ripetutamente questa caratteristica come un punto di forza fondamentale per gli investitori mobili a livello globale.
Questa spiegazione approfondita aiuta a posizionare il programma di Nauru per i lettori di rue.ee per quello che è: un percorso di cittadinanza nuovo, strutturato, basato su donazioni, con criteri di ammissibilità chiaramente definiti, un processo formalizzato e tempi relativamente rapidi, ma con tutte le avvertenze e i rischi che derivano da una giurisdizione CBI molto giovane.
Vantaggi della cittadinanza e del passaporto di Nauru
Ottenere la cittadinanza e il passaporto di Nauru offre una combinazione di vantaggi pratici in termini di mobilità, posizionamento geopolitico strategico e un appeal etico unico, che lo distingue dai più comuni programmi di cittadinanza caraibici ed europei. Poiché il programma di Nauru è direttamente collegato al finanziamento della resilienza climatica, offre una dimensione aggiuntiva che attrae gli investitori moderni alla ricerca di mobilità e di un impatto globale significativo.
Di seguito, esploriamo più in dettaglio i principali vantaggi della cittadinanza di Nauru per aiutare i lettori a capire come questo passaporto possa inserirsi in una strategia internazionale a lungo termine.
Mobilità globale solida ma selettiva
Il passaporto di Nauru consente attualmente l’ingresso senza visto o con visto all’ all’arrivo in decine di paesi, tra cui diverse destinazioni strategicamente importanti in Asia, Pacifico, Medio Oriente ed Europa. Questo lo rende uno strumento di viaggio prezioso per le persone provenienti da paesi con passaporti restrittivi o mobilità internazionale limitata.
L’attrattiva di questa mobilità non risiede solo nel numero di destinazioni, ma anche nel tipo di destinazioni.
L’accesso ai principali hub globali come Singapore, Hong Kong, gli Emirati Arabi Uniti e il Regno Unito può ridurre significativamente le difficoltà di viaggio per imprenditori, investitori e viaggiatori frequenti. Queste destinazioni consentono un transito più agevole, una più facile partecipazione a conferenze e un migliore accesso a servizi bancari internazionali, servizi legali e piattaforme di investimento.
| Paese | Tipo di accesso |
|---|---|
| Angola | Accesso senza visto |
| Anguilla | Accesso senza visto |
| Antigua e Barbuda | Accesso senza visto |
| Bahamas | Accesso senza visto |
| Barbados | Accesso senza visto |
| Bermuda | Accesso senza visto |
| Botswana | Accesso senza visto |
| Isole Vergini Britanniche | Accesso senza visto |
| Isole Cayman | Accesso senza visto |
| Isole Cook | Accesso senza visto |
| Costa Rica | Accesso senza visto |
| Dominica | Accesso senza visto |
| Repubblica Dominicana | Accesso senza visto |
| Ecuador | Accesso senza visto |
| Eswatini | Accesso senza visto |
| Figi | Accesso senza visto |
| Polinesia francese | Accesso senza visto |
| Gambia | Accesso senza visto |
| Gibilterra | Accesso senza visto |
| Grenada | Accesso senza visto |
| Guam | Accesso senza visto |
| Haiti | Accesso senza visto |
| Hong Kong | Accesso senza visto |
| Giamaica | Accesso senza visto |
| Kenya | Accesso senza visto |
| Kiribati | Accesso senza visto |
| Kosovo | Accesso senza visto |
| Lesotho | Accesso senza visto |
| Malawi | Accesso senza visto |
| Malesia | Accesso senza visto |
| Mauritius | Accesso senza visto |
| Micronesia | Accesso senza visto |
| Montserrat | Accesso senza visto |
| Nuova Caledonia | Accesso senza visto |
| Isole Marianne Settentrionali | Accesso senza visto |
| Territori palestinesi | Accesso senza visto |
| Panama | Accesso senza visto |
| Perù | Accesso senza visto |
| Russia | Accesso senza visto |
| Ruanda | Accesso senza visto |
| Santa Lucia | Accesso senza visto |
| Singapore | Accesso senza visto |
| Corea del Sud | Accesso senza visto |
| Sant’Elena | Accesso senza visto |
| Saint Vincent e Grenadine | Accesso senza visto |
| Taiwan | Accesso senza visto |
| Tanzania | Accesso senza visto |
| Trinidad e Tobago | Accesso senza visto |
| Emirati Arabi Uniti | Accesso senza visto |
| Vanuatu | Accesso senza visto |
| Wallis e Futuna | Accesso senza visto |
| Zambia | Accesso senza visto |
| Zimbabwe | Accesso senza visto |
Per molti richiedenti, il passaporto di Nauru è un documento di viaggio aggiuntivo che non sostituisce la loro nazionalità originale, ma piuttosto amplia la loro portata globale. Se combinato con altri permessi di soggiorno o passaporti esistenti, crea un solido portafoglio di mobilità che può facilitare viaggi last minute, cambiamenti di itinerario flessibili e pianificazioni internazionali a lungo termine.
Un secondo passaporto politicamente neutrale e di basso profilo
Uno dei vantaggi unici della cittadinanza di Nauru è la sua neutralità politica. Nauru è una piccola e pacifica nazione insulare del Pacifico senza grandi coinvolgimenti geopolitici. Ciò riduce il rischio di profilazione politica, discriminazione in materia di visti o complicazioni alle frontiere che possono sorgere con i passaporti provenienti da regioni politicamente sensibili.
Agli investitori provenienti da paesi che vivono tensioni diplomatiche, sanzioni o controlli geopolitici, Nauru offre:
- un’identità di viaggio non controversa;
- esperienze di frontiera più agevoli grazie alla reputazione di neutralità della nazione; e
- maggiore tranquillità durante i periodi di instabilità globale.
Questa neutralità è particolarmente significativa per i professionisti attivi nella finanza internazionale, nella tecnologia, nei trasporti, nella logistica e nelle spedizioni, dove sono essenziali frequenti spostamenti transfrontalieri. Un passaporto di Nauru contribuisce a garantire che la loro mobilità non sia limitata da sviluppi politici al di fuori del loro controllo.
Nessun requisito di residenza e procedure rapide ed efficienti
Il programma di cittadinanza di Nauru è stato concepito pensando agli investitori globali. Ciò significa che:
- Non è necessario risiedere a Nauru in nessun momento
- Non ci sono requisiti minimi di soggiorno
- Non è necessario interrompere il proprio stile di vita o la propria attività commerciale
- I tempi di approvazione sono relativamente rapidi, in genere pochi mesi
Questo approccio semplificato consente ai richiedenti di mantenere la loro attuale residenza fiscale, le loro attività commerciali e i loro accordi familiari, assicurandosi al contempo una nuova cittadinanza. Per i dirigenti e gli imprenditori impegnati, questo è un vantaggio fondamentale.
Il processo può essere completato principalmente online o a distanza, con un’interazione limitata, come il colloquio obbligatorio, che può essere condotto anche virtualmente. I richiedenti apprezzano questa prevedibilità ed efficienza, soprattutto se confrontata con i programmi basati sul trasferimento che richiedono lunghi periodi di attesa, fasi di integrazione e una presenza continua.
Generose opzioni di inclusione familiare
Il programma di Nauru si distingue per la sua struttura familiare flessibile, che consente ai richiedenti di includere più membri della famiglia in un’unica domanda. A seconda dei criteri di ammissibilità, le famiglie possono includere:
- Coniugi
- Figli a carico
- In alcuni casi, genitori, nonni e fratelli.
Ciò è particolarmente interessante per gli investitori che considerano la seconda cittadinanza come un bene familiare piuttosto che individuale. Poiché la mobilità globale sta diventando sempre più importante per l’accesso all’istruzione e all’assistenza sanitaria, nonché per la pianificazione di futuri trasferimenti, garantire la cittadinanza di Nauru a tutta la famiglia assicura che tutti ne traggano uguali benefici. p>
Per le famiglie che desiderano un migliore accesso a scuole internazionali, università, assistenza medica e opportunità commerciali in tutto il mondo, una singola domanda di cittadinanza che copre più generazioni è sia conveniente dal punto di vista economico che strategicamente preziosa.
Contributo alla resilienza climatica: cittadinanza etica e orientata all’impatto
A differenza dei tradizionali programmi basati sulle donazioni, il programma di cittadinanza di Nauru fa parte della più ampia strategia di resilienza climatica e di sopravvivenza nazionale del Paese. Ciò lo rende molto interessante per gli investitori che hanno a cuore l’impatto ambientale, gli obiettivi ESG e la cittadinanza globale responsabile.
Partecipando al programma, gli investitori contribuiscono a:
- ricostruire terreni minerari in comunità abitabili;
- trasferire le famiglie locali in luoghi più sicuri e più elevati;
- rafforzare le infrastrutture per le energie rinnovabili;
- sostenere programmi di sicurezza alimentare;
- costruire alloggi resistenti ai cambiamenti climatici;
- diversificare la microeconomia di Nauru.
Questo legame trasparente tra i fondi di cittadinanza e il miglioramento della comunità rende Nauru uno dei pochi programmi a livello globale in cui gli investitori possono vedere chiaramente come i loro contributi aiutano a garantire il futuro di una nazione vulnerabile. Per gli imprenditori socialmente consapevoli e i family office con mandati di sostenibilità, la cittadinanza di Nauru si posiziona quindi come un’alternativa etica ai programmi CBI puramente commerciali.
Potente diversificazione del portafoglio e gestione del rischio
Nel mondo della pianificazione della mobilità internazionale, la diversificazione è fondamentale. Gli investitori cercano sempre più spesso passaporti e residenze multiple per garantire un accesso globale ininterrotto, protezione contro i rischi politici e sicurezza a lungo termine.
La cittadinanza di Nauru aggiunge una nuova dimensione a questa strategia perché offre:
- una regione diversa dai tipici programmi CBI (il Pacifico anziché i Caraibi);
- un paese che utilizza il dollaro australiano (AUD);
- uno Stato piccolo ma stabile con un chiaro programma di transizione climatica.
Per gli investitori che già possiedono permessi di soggiorno nell’UE, passaporti caraibici o visti asiatici a lungo termine, l’aggiunta di Nauru offre un equilibrio geografico e geopolitico. Questo approccio stratificato aiuta a mitigare rischi quali:
- improvvisi restrizioni sui visti
- instabilità regionale
- modifiche agli accordi bilaterali
- inasprimento delle normative sui noti programmi CBI
Poiché il panorama globale diventa sempre più imprevedibile, la cittadinanza di Nauru può rafforzare la resilienza della mobilità dei clienti.
La doppia cittadinanza è consentita per la massima flessibilità
Nauru consente la doppia cittadinanza, permettendo ai richiedenti di mantenere la loro nazionalità esistente mentre ne acquisiscono una nuova. Per la maggior parte dei cittadini globali, questo è essenziale: vogliono più libertà senza perdere i diritti che già possiedono.
Questa flessibilità:
- evita complicazioni emotive o amministrative legate alla rinuncia al passaporto principale;
- consente l’uso strategico di ciascun passaporto a seconda della destinazione del viaggio;
- supporta la strutturazione aziendale, la pianificazione fiscale e gli accordi di residenza;
- garantisce una pianificazione successoria fluida e la continuità generazionale.
Queste norme sulla doppia cittadinanza rendono Nauru un’opzione particolarmente interessante per i richiedenti che desiderano ampliare le loro possibilità senza compromettere i diritti legati al loro paese di origine.
Sebbene il passaporto di Nauru non offra ancora l’ampia mobilità dei programmi caraibici o europei più consolidati, esso fornisce una combinazione interessante di neutralità politica, impatto significativo, procedure semplificate e vantaggi multigenerazionali.
È particolarmente interessante per gli investitori che danno priorità alle narrazioni di investimento etico e cercano una seconda cittadinanza in linea con i principi di sostenibilità.
Per le famiglie, gli imprenditori e gli investitori che viaggiano in tutto il mondo, la cittadinanza di Nauru può rappresentare un asset strategico di diversificazione a lungo termine, migliorando la flessibilità globale e contribuendo direttamente a una delle iniziative di resilienza climatica più importanti al mondo.
La cittadinanza di Nauru è la scelta giusta per te?
Il Programma di Cittadinanza Economica e Resilienza Climatica di Nauru è una delle opzioni più insolite e distintive nel panorama globale della cittadinanza per investimento. Combina un piccolo Stato del Pacifico politicamente neutrale con un percorso di cittadinanza basato su donazioni e un chiaro legame con la resilienza climatica e la sopravvivenza nazionale. Per il giusto tipo di investitore, questa può essere una proposta interessante.
A livello puramente pratico, la cittadinanza e il passaporto di Nauru offrono:
- una maggiore mobilità globale rispetto a molti passaporti primari;
- una seconda nazionalità politicamente poco appariscente e distaccata dalle principali tensioni geopolitiche;
- una procedura rapida, completamente a distanza, senza requisiti di residenza o trasferimento;
- un’ampia inclusione familiare, che consente a coniugi, figli e spesso anche genitori o fratelli di beneficiare insieme.
A un livello più profondo, Nauru offre qualcosa che molti altri programmi non offrono: la possibilità di collegare la vostra strategia di mobilità a un progetto di resilienza climatica visibile e di grande impatto. Il vostro contributo non è solo una voce nel bilancio dello Stato, ma fa parte di uno sforzo nazionale per bonificare i terreni minati, trasferire le comunità in luoghi più sicuri, costruire infrastrutture verdi e garantire il futuro di una delle nazioni insulari più vulnerabili al mondo. Detto questo, il programma di Nauru è nuovo e ancora in evoluzione. Il suo passaporto non offre ancora la stessa libertà di viaggio dei programmi consolidati dei Caraibi o dell’Europa e, essendo un microstato con capacità limitate, il Paese continuerà ad affrontare sfide economiche e ambientali. Per questo motivo, la cittadinanza di Nauru raramente è l’unica soluzione, ma funziona al meglio come pilastro di una strategia più ampia combinata con i diritti di soggiorno nell’UE, i passaporti esistenti e una pianificazione fiscale e patrimoniale ben strutturata.
È qui che Regulated United Europe (RUE) può aggiungere un valore reale. Possiamo aiutarvi a:
- valutare se la cittadinanza e il passaporto di Nauru sono realmente adatti ai vostri obiettivi;
- confrontare Nauru con programmi alternativi di cittadinanza e residenza;
- strutturare la vostra domanda e i documenti di supporto in modo che superino una rigorosa due diligence;
- integrare un passaporto di Nauru in un piano globale coerente che tenga conto anche del trasferimento nell’UE, delle strutture aziendali e della sicurezza familiare a lungo termine.
Se state considerando una seconda cittadinanza per migliorare la vostra mobilità, proteggere la vostra famiglia e sostenere un’azione significativa per il clima, Nauru merita una seria considerazione.
Il nostro team di RUE è pronto ad analizzare il tuo caso, spiegarti chiaramente le opzioni disponibili e guidarti attraverso il processo se decidi che la cittadinanza di Nauru tramite investimento è l’aggiunta giusta al tuo portafoglio internazionale.
Come RUE ti assiste con la cittadinanza e il passaporto di Nauru
Ottenere la cittadinanza e il passaporto di Nauru non comporta solo un investimento finanziario, ma è anche una decisione legale e strategica con implicazioni a lungo termine per voi e la vostra famiglia. Poiché il Programma di cittadinanza economica e resilienza climatica di Nauru è un quadro relativamente nuovo e in evoluzione, è fondamentale collaborare con un consulente che comprenda i requisiti tecnici del programma e il contesto più ampio della mobilità globale e della conformità. È qui che Regulated United Europe (RUE) può aiutarti. RUE inizia effettuando una valutazione strategica strutturata. Anziché considerare Nauru in modo isolato, analizziamo il tuo profilo internazionale nel suo complesso, comprese le tue attuali cittadinanze, i permessi di soggiorno, le attività commerciali, la struttura familiare e gli obiettivi a lungo termine. Molti clienti cercano principalmente di migliorare la mobilità globale, ottenere un secondo passaporto politicamente neutrale, sostenere progetti di resilienza climatica o diversificare il rischio. RUE valuta quindi se la cittadinanza di Nauru sia realmente in linea con questi obiettivi, nonché come si collochi rispetto ad alternative quali i programmi di cittadinanza per investimento dei Caraibi o i programmi di residenza dell’UE. Il risultato è una raccomandazione chiara e realistica sull’opportunità di scegliere Nauru come opzione principale o come parte di una strategia multigiurisdizionale.
Una volta che avrete deciso di procedere, RUE gestirà l’intero processo di richiesta in collaborazione con un agente Nauru debitamente autorizzato, come richiesto dalla legge di Nauru. Il programma si basa su un’approfondita due diligence e su rigorosi standard di documentazione, pertanto è essenziale una preparazione accurata. Il nostro team lavorerà con voi per compilare e strutturare le prove della vostra fonte di fondi e della vostra fonte di ricchezza, ottenere e legalizzare documenti civili come passaporti, certificati di nascita e di matrimonio, e coordinare traduzioni, autenticazioni notarili e apostille, ove necessario. Tutti i moduli ufficiali saranno compilati in linea con le indicazioni dell’Ufficio del Programma di Nauru e l’intero fascicolo sarà esaminato per garantire la coerenza interna prima della presentazione. Poiché il programma prevede un colloquio obbligatorio per il richiedente principale, RUE vi preparerà anche per questa fase spiegandovi lo scopo e gli argomenti che potrebbero essere trattati, oltre a fornirvi consigli su come presentare il vostro background professionale e finanziario. RUE funge quindi da interfaccia con le autorità di Nauru attraverso l’agente autorizzato. Le domande non possono essere presentate direttamente dagli investitori, quindi è fondamentale avere un intermediario competente. Supervisioniamo la presentazione del vostro fascicolo all’Ufficio del Programma Nauru, monitoriamo lo stato di avanzamento della domanda e rispondiamo prontamente a qualsiasi domanda aggiuntiva che possa sorgere durante la due diligence del governo e delle società esterne. Durante tutto questo processo, riceverete aggiornamenti chiari e realistici invece di rassicurazioni generiche, il che vi aiuterà a gestire le vostre aspettative e a mantenere la trasparenza del processo. Una parte fondamentale del valore di RUE risiede nell’integrazione della cittadinanza e del passaporto di Nauru nella vostra struttura internazionale più ampia. Per la maggior parte dei clienti, la seconda cittadinanza deve coesistere con i permessi di soggiorno UE esistenti, gli accordi societari, la residenza fiscale e le strutture di pianificazione patrimoniale. Il nostro team ha una vasta esperienza in materia di trasferimento in Europa, costituzione di società e conformità transfrontaliera. Questo ci permette di valutare come Nauru possa inserirsi nei vostri accordi esistenti. Vi aiutiamo a evitare conflitti tra diversi sistemi giuridici e garantiamo che la vostra nuova cittadinanza integri, anziché complicare, la vostra posizione globale complessiva. Il supporto di
non si esaurisce con il rilascio del passaporto. Siamo disponibili ad assistervi in questioni successive, come il rinnovo del passaporto, la potenziale inclusione di nuovi membri della famiglia che ne hanno diritto e il coordinamento della cittadinanza di Nauru con futuri trasferimenti o cambiamenti aziendali. Tutto questo viene svolto nel rispetto di rigorosi standard di riservatezza e protezione dei dati, particolarmente importanti per le persone e le famiglie con un patrimonio netto elevato che richiedono discrezione e accuratezza tecnica. In sostanza, Regulated United Europe trasforma il processo di ottenimento della cittadinanza di Nauru da un processo potenzialmente complesso e opaco a un progetto gestito, professionale e strategicamente allineato. Dalle risposte alle vostre domande iniziali sull’idoneità alla consegna del passaporto di Nauru, RUE garantisce che ogni fase sia gestita con precisione legale, consapevolezza normativa e considerazione dei vostri obiettivi internazionali a lungo termine.
DOMANDE FREQUENTI
In che modo RUE supporta i clienti durante tutto il processo di cittadinanza per investimento di Nauru?
RUE fornisce un supporto completo, a partire da una valutazione iniziale volta a verificare se la cittadinanza di Nauru è in linea con i tuoi obiettivi personali, finanziari e strategici. Prepariamo e strutturiamo tutta la documentazione, coordiniamo con agenti autorizzati di Nauru, gestiamo la comunicazione con l'Ufficio del Programma di Nauru e ti guidiamo attraverso ogni fase della due diligence e del colloquio obbligatorio. Il nostro ruolo è quello di garantire che la tua domanda sia accurata, completa e conforme, integrando al contempo la tua nuova cittadinanza nella tua più ampia strategia di mobilità globale e di residenza.
Perché è importante collaborare con un consulente professionale come RUE per ottenere la cittadinanza di Nauru?
Il programma di Nauru è molto recente e ancora in fase di sviluppo, il che significa che i richiedenti devono districarsi tra procedure in evoluzione, requisiti di due diligence dettagliati e regole di documentazione rigorose. L'esperienza di RUE aiuta a ridurre i rischi, evitare errori e garantire che la vostra domanda sia presentata in modo professionale fin dall'inizio. Forniamo anche una valutazione indipendente per determinare se Nauru è adatta ai vostri piani di trasferimento a lungo termine, di business o di protezione patrimoniale, invece di affidarci esclusivamente alle informazioni di marketing.
RUE fornisce assistenza anche per altre opzioni di cittadinanza e trasferimento?
Sì. Molti clienti che stanno valutando la cittadinanza di Nauru stanno contemporaneamente prendendo in considerazione o già mantenendo residenze o passaporti aggiuntivi. RUE fornisce servizi di consulenza completi che coprono i permessi di soggiorno nell'UE, il trasferimento aziendale, la pianificazione della residenza fiscale, programmi CBI alternativi e la strutturazione globale a lungo termine. Questo ci permette di posizionare la cittadinanza di Nauru all'interno di un piano più ampio e coerente che supporta la vostra mobilità, le vostre operazioni commerciali e il futuro della vostra famiglia.
Quale livello di riservatezza posso aspettarmi quando lavoro con RUE?
RUE aderisce a rigorosi protocolli di riservatezza e standard avanzati di protezione dei dati. Tutti i documenti, i rendiconti finanziari e le informazioni personali sono gestiti in modo sicuro e condivisi solo con agenti autorizzati e le autorità di Nauru, come richiesto. Per le persone con un patrimonio netto elevato, gli imprenditori e le famiglie che apprezzano la discrezione, le nostre procedure garantiscono che l'intero processo rimanga privato e gestito in modo professionale.
Quanto costa l'assistenza di RUE per ottenere la cittadinanza di Nauru?
Il costo dell'assistenza professionale di RUE dipende dalla struttura della vostra domanda, dal numero di membri della famiglia inclusi e dall'eventuale necessità di servizi aggiuntivi come il trasferimento nell'UE, la costituzione di una società o la pianificazione della residenza fiscale. A titolo indicativo, le nostre tariffe partono da 1.500 EUR, pari a circa 11.500 CNY, ma un preventivo preciso viene fornito dopo aver esaminato il vostro caso e l'entità dell'assistenza necessaria.
Qual è il costo della soluzione chiavi in mano per ottenere la cittadinanza di Nauru?
RUE offre un servizio chiavi in mano completo che guida i richiedenti in ogni fase del processo di ottenimento della cittadinanza di Nauru, dalla preparazione della documentazione e la presentazione della domanda fino all'ottenimento del passaporto stesso. Questo pacchetto all-inclusive è progettato per rendere il processo fluido, efficiente e senza intoppi. Il costo totale del servizio completo è di 4.500 EUR.
RUE Supporto Clienti
CONTATTACI
Al momento, i principali servizi della nostra azienda sono soluzioni legali e di conformità per progetti FinTech. I nostri uffici si trovano a Vilnius, Praga e Varsavia. Il team legale può fornire assistenza con analisi giuridica, strutturazione del progetto e regolamentazione legale.
Numero di registrazione: 08620563
Anno: 21.10.2019
Telefono: +420 777 256 626
Email: [email protected]
Indirizzo: Na Perštýně 342/1, Staré Město, 110 00 Praga
Numero di registrazione: 304377400
Anno: 30.08.2016
Telefono: +370 6949 5456
Email: [email protected]
Indirizzo: Lvovo g. 25 – 702, 7° piano, Vilnius,
09320, Lituania
Sp. z o.o
Numero di registrazione: 38421992700000
Anno: 28.08.2019
Telefono: +48 50 633 5087
Email: [email protected]
Indirizzo: Twarda 18, 15° piano, Varsavia, 00-824, Polonia
Europe OÜ
Numero di registrazione: 14153440
Anno: 16.11.2016
Telefono: +372 56 966 260
Email: [email protected]
Indirizzo: Laeva 2, Tallinn, 10111, Estonia